Lavori in corso a Torino: la Galleria Sabauda si sposta e il Museo Egizio si amplia

Museo delle Antichità Egizie
19/04/2013
Torino - Il Museo Egizio di Torino, fondato da Carlo Felice nel 1824, è al settimo posto nella classifica degli spazi espositivi più visitati d'Italia E, a partire dalla primavera del 2015, amplierà ulteriormente il proprio allestimento.
Guadagnerà infatti i quattromila metri quadrati appena lasciati liberi dalla Galleria Sabauda, che, dagli spazi che occupava nel seicentesco Palazzo dell'Accademia delle Scienze, si è spostata alla Manica Nuova di Palazzo Reale, sua nuova sede. La pinacoteca voluta da Carlo Alberto nel 1832 per raccogliere le opere collezionate dalla famiglia Savoia a partire da fine Quattrocento cede così il proprio posto al museo delle antichità egizie che è ospitato in un'ala del medesimo palazzo e che, per valore dei reperti, è considerato il secondo più importante al mondo dopo quello del Cairo.
Nicoletta Speltra
Guadagnerà infatti i quattromila metri quadrati appena lasciati liberi dalla Galleria Sabauda, che, dagli spazi che occupava nel seicentesco Palazzo dell'Accademia delle Scienze, si è spostata alla Manica Nuova di Palazzo Reale, sua nuova sede. La pinacoteca voluta da Carlo Alberto nel 1832 per raccogliere le opere collezionate dalla famiglia Savoia a partire da fine Quattrocento cede così il proprio posto al museo delle antichità egizie che è ospitato in un'ala del medesimo palazzo e che, per valore dei reperti, è considerato il secondo più importante al mondo dopo quello del Cairo.
Nicoletta Speltra
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Rovigo | Da febbraio a Palazzo Roverella
L'altro volto di Renoir si svela a Rovigo
-
Roma | Dal 13 gennaio al 24 settembre
La Roma della Repubblica in mostra ai Musei Capitolini
-
Napoli | Il nuovo volto della villa d’otium dell’antica Oplontis
La Villa di Poppea diventa un museo diffuso: 15 reperti tornano a casa
-
Mondo | Le grandi mostre del 2023
Il Prado riparte dal Barocco. E punta su Guido Reni
-
Mondo | Dal 14 febbraio all’8 giugno al Museo Nacional Thyssen-Bornemisza
Lucian Freud da un'altra prospettiva. Una grande mostra in arrivo a Madrid
-
Mondo | Dal 7 giugno in una grande mostra
Invito al Louvre. Lo straordinario viaggio dei tesori di Capodimonte