Dal 14 marzo al 12 luglio 2015
Modì alla GAM

Amedeo Modigliani (Livorno, 1884 – Parigi, 1920) Lolotte, 1917 Olio su tela, cm 55 x 35 Centre Pompidou, Parigi © Centre Pompidou, MNAM-CCI/ Bertrand Prévost / Dist. RMN-GP
L. Sanfelice
02/03/2015
Torino - La GAM di Torino entra nel vivo del programma delle esposizioni del 2015 preparandosi ad accogliere Amedeo Modigliani e la Bohème di Parigi. Circa novanta opere, di cui sessanta provenienti dal Centre Pompidou e da altre importanti collezioni pubbliche e private d’Europa, arriveranno a via Magenta per raccontare un’importante stagione del Novecento parigino attraverso un’ampia panoramica che alla pittura combinerà anche il disegno e la scultura. Campo, quest’ultimo, che si avvarrà del confronto tra le opere di Modigliani e quelle di Brancusi, che con il maestro livornese condivise un atelier e una passione per le linee curve.
La narrazione si soffermerà sul particolare riflesso che in quel preciso momento storico la creatività ebbe sulle esistenze di molti artisti consumati dall’alcol e dalla povertà fino alla morte prematura in un esperimento di simbiosi dissoluta tra arte e vita che caratterizzò gli ambienti artistici di Montmartre e Montparnasse e che si espresse nelle opere dell’Ecole de Paris.
Tra i capolavori che giungeranno nella città sabauda per unirsi alla celebre "Ragazza Rossa" (1915) delle collezioni della GAM, spiccano il "Ritratto di Soutine", "Lolotte", "Jeanne Hebuterne", "Il Giovane ragazzo rosso" e il "Ritratto di Dédie".
Consulta anche:
Guida d'arte di Torino
La narrazione si soffermerà sul particolare riflesso che in quel preciso momento storico la creatività ebbe sulle esistenze di molti artisti consumati dall’alcol e dalla povertà fino alla morte prematura in un esperimento di simbiosi dissoluta tra arte e vita che caratterizzò gli ambienti artistici di Montmartre e Montparnasse e che si espresse nelle opere dell’Ecole de Paris.
Tra i capolavori che giungeranno nella città sabauda per unirsi alla celebre "Ragazza Rossa" (1915) delle collezioni della GAM, spiccano il "Ritratto di Soutine", "Lolotte", "Jeanne Hebuterne", "Il Giovane ragazzo rosso" e il "Ritratto di Dédie".
Consulta anche:
Guida d'arte di Torino
parigi · amedeo modigliani · torino · centre pompidou · gam · bohème · montmartre · montparnasse · artisti maledetti
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Doppio appuntamento in Italia per l’artista francese
JR sbarca a Milano con l'Inside Out Project
-
Torino | Dal 9 febbraio al 16 luglio alle Galleria d’Italia
JR in arrivo a Torino per la prima personale in Italia
-
Torino | A Palazzo Barolo dal 4 febbraio al 7 maggio
Il sogno di Lady Florence Phillips fa tappa a Torino. In mostra i capolavori della Johannesburg Art Gallery, da Monet a Picasso