Bernardo Bellotto, un vedutista veneziano alle corti europee

Bernardo Bellotto, La Chiesa di Santa Croce
16/11/2011
Treviso - Le splendide e cristalline vedute di Bernardo Bellotto, insieme a dipinti di Canaletto, Carlevarijs e Marieschi, sono esposte fino 15 aprile nelle sale di Palazzo Sarcinelli a Conegliano, in occasione della mostra "Bernardo Bellotto. Il Canaletto delle corti europee". L'esposizione, a cura di Dario Succi, ripercorre l'intera carriera del pittore prendendo le mosse dagli anni della sua formazione presso la bottega dello zio, il famosissimo Antonio Canal detto Canalettto, passando per i viaggi alla scoperta della penisola, fino ai soggiorni nelle più importanti corti d'Europa, Desdra, Monaco, Vienna, Varsavia. Da segnalare la presenza in mostra di una interessante sezione dedicata alla grafica e di tre eccezionali prestiti concessi dalla pinacoteca di Desdra, tra i quali figura la bella Veduta di Pirna dalla riva destra dell'Elba.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Dal 25 settembre a Milano
Tra Arte e Scienza. Al Mudec Escher come non l’abbiamo mai visto
-
Dal 7 al 13 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell’arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Modigliani
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia