Il 23 novembre il nuovo ciclo inaugura con la mostra “With a little help from my friends. Artisti per il MA*GA”
La rinascita del MA*GA

MA*GA, Museo d'arte di Gallarate
L.S.
20/11/2013
Varese - Nel febbraio scorso, la sede del MA*GA, museo d’arte di Gallarate in provincia di Varese, è stata gravemente danneggiata e resa inagibile da un incendio. Dopo nove mesi di chiusura, il 23 novembre avrà luogo la riapertura dell’area non colpita dalle fiamme, la cui bonifica si è conclusa in questi giorni grazie al contributo del Comune di Gallarate, dalla Regione Lombardia e dalla Fondazione Cariplo, che insieme hanno consentito la ripresa delle attività culturali ed espositive di un polo importante nel panorama nazionale.
Nel delicato periodo seguito al disastro, in realtà queste attività non sono state interrotte e attraverso il ricollocamento sul territorio delle opere che compongono il suo patrimonio il museo si è mantenuto vivo e capace di dialogare con il tessuto cittadino. Ritrovare finalmente un centro è perciò oggi motivo di grande soddisfazione per l’intera comunità.
Il nuovo ciclo inaugura con la mostra “With a little help from my friends. Artisti per il MA*GA”, organizzata dal Premio Gallarate e dal Museo MA*GA. E all’esposizione si affianca un programma di conferenze, laboratori e visite al cantiere per la ricostruzione.
Nel delicato periodo seguito al disastro, in realtà queste attività non sono state interrotte e attraverso il ricollocamento sul territorio delle opere che compongono il suo patrimonio il museo si è mantenuto vivo e capace di dialogare con il tessuto cittadino. Ritrovare finalmente un centro è perciò oggi motivo di grande soddisfazione per l’intera comunità.
Il nuovo ciclo inaugura con la mostra “With a little help from my friends. Artisti per il MA*GA”, organizzata dal Premio Gallarate e dal Museo MA*GA. E all’esposizione si affianca un programma di conferenze, laboratori e visite al cantiere per la ricostruzione.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Mondo | Dal 29 novembre al 1° marzo presso le Musée des Beaux-Arts de Lyon
Le falesie di Étretat secondo i pennelli di Courbet, Monet, Matisse
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall