Dall'archivio storico della Biennale di Venezia una mostra sulla Videoarte

15/11/2011
Venezia - Da domenica 27 novembre La Biennale di Venezia allestisce nel Portego di Ca’ Giustinian VIDEO MEDIUM INTERMEDIUM, una mostra di video d’artista dalle collezioni ASAC–Archivio Storico delle Arti Contemporanee. Per la prima volta sarà offerta al pubblico la possibilità unica di consultare e visionare un ricco patrimonio documentario che illustra la nascita della videoarte in Europa, all’inizio degli anni Settanta. Il titolo VIDEO MEDIUM INTERMEDIUM indica bene quanto lo strumento video sia stato in grado di riunire artisti provenienti da ambiti diversi (Land Art, Antitelevisione, Arte concettuale, Performance Art) e di porre le basi per la formazione di una nuova comunità internazionale. I video presentati in mostra, realizzati tra 1969 e il 1977, sono raccolti da Bice Curiger attorno ad alcuni nuclei tematici: la Videogalleria di Gerry Schum, Fluxus e Happening Art¸ Esperimenti elettronici, Performance Art e Autoriflessioni. La mostra consentirà la consultazione diretta di una videolibrary e proporrà una programmazione giornaliera per la visione più comoda dei video selezionati. Non mancheranno anche una serie di incontri dedicati ai protagonisti di quegli anni e alle problematiche attuali legate alla diffusione e conservazione di questi materiali.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping