Marco Goldin presenta “Raffaello Verso Picasso"

Mostra Raffaello verso Picasso
04/05/2012
Vicenza - Martedì 15 maggio 2012, nella cornice del Teatro Comunale di Vicenza, Marco Goldin presenterà in anteprima la grande mostra “Raffaello Verso Picasso. Storie di sguardi, volti e figure”, in programma nella Basilica Palladiana a partire dal 6 ottobre 2012.
L’esposizione proporrà al pubblico un centinaio di quadri straordinari che, dal Quattrocento fino alla conclusione del Novecento, racconteranno la più grande storia che la pittura ricordi, quella dedicata al ritratto e alla figura. Il titolo “Raffaello verso Picasso” rimanda al lungo percorso che partendo dal senso di una perfezione delle forme giunge fino alla rottura di quella stessa forma, con la ricerca cubista novecentesca. Il volto e il corpo rappresentati, dall’armonia rinascimentale fino all’inquietudine del XX secolo.
Allo spettacolo di presentazione del 15 maggio parteciperanno anche Gilberto Colla e Loriano Della Rocca (lettura della Cantata per i tuoi occhi) Tosca, voce solista il coro Schola di San Rocco diretto da Francesco Erle Paolo Troncon, pianoforte Anna Campagnaro, violoncello Valerio Galla, percussioni Mauro Martello, flauti Tommaso Troncon, sassofono Davide Vendramin, fisarmonica. I testi sono di Marco Goldin, le musiche di Paolo Troncon.
Ingresso libero fino a eventuale esaurimento dei posti in sala. Apertura teatro ore 20.
Informazioni e prenotazioni per la mostra
0422 429999
www.lineadombra.it
L’esposizione proporrà al pubblico un centinaio di quadri straordinari che, dal Quattrocento fino alla conclusione del Novecento, racconteranno la più grande storia che la pittura ricordi, quella dedicata al ritratto e alla figura. Il titolo “Raffaello verso Picasso” rimanda al lungo percorso che partendo dal senso di una perfezione delle forme giunge fino alla rottura di quella stessa forma, con la ricerca cubista novecentesca. Il volto e il corpo rappresentati, dall’armonia rinascimentale fino all’inquietudine del XX secolo.
Allo spettacolo di presentazione del 15 maggio parteciperanno anche Gilberto Colla e Loriano Della Rocca (lettura della Cantata per i tuoi occhi) Tosca, voce solista il coro Schola di San Rocco diretto da Francesco Erle Paolo Troncon, pianoforte Anna Campagnaro, violoncello Valerio Galla, percussioni Mauro Martello, flauti Tommaso Troncon, sassofono Davide Vendramin, fisarmonica. I testi sono di Marco Goldin, le musiche di Paolo Troncon.
Ingresso libero fino a eventuale esaurimento dei posti in sala. Apertura teatro ore 20.
Informazioni e prenotazioni per la mostra
0422 429999
www.lineadombra.it
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Le grandi mostre del 2023
Il Prado riparte dal Barocco. E punta su Guido Reni
-
Mondo | Al via il progetto internazionale “Picasso Celebration 1973-2023”
Un anno con Picasso: le mostre del cinquantenario
-
Napoli | Dal 14 gennaio al Complesso di San Domenico Maggiore
Degas e la grafica, una storia da scoprire a Napoli
-
Dal 16 al 22 gennaio sul piccolo schermo
Dallo studio di Renzo Piano al clamoroso furto di Raffaello, la settimana in tv
-
Vienna, Amsterdam, Londra e Barcellona tra le destinazioni del nostro art-tour
Dieci (e più) mostre da non perdere in Europa nel 2023
-
Roma | Fino al 23 febbraio gli scatti di Moreno Maggi
Una Roma inedita in mostra al Vittoriano