Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli
Napoli, Largo Madonna delle Grazie
- Dove: Napoli, Largo Madonna delle Grazie
 - Indirizzo: Largo Madonna delle Grazie
 
DESCRIZIONE:
La chiesa, edificata nel 1412, è stata rinnovata fra il 1515 e il 1535 e poi ancora all’inizio del Settecento. Accoglie al suo interno un ricco patrimonio scultoreo, frutto della committenza di ricche famiglie napoletane che nel corso del Cinquecento commissionarono la costruzione e la decorazione delle loro cappelle. Gli artisti che vi lavorarono, noti nel panorama partenopeo, furono Annibale Caccavello, Giovanni da Nola, Giovanni Malvito e Girolamo Santacroce.
 
                                                
				La chiesa, edificata nel 1412, è stata rinnovata fra il 1515 e il 1535 e poi ancora all’inizio del Settecento. Accoglie al suo interno un ricco patrimonio scultoreo, frutto della committenza di ricche famiglie napoletane che nel corso del Cinquecento commissionarono la costruzione e la decorazione delle loro cappelle. Gli artisti che vi lavorarono, noti nel panorama partenopeo, furono Annibale Caccavello, Giovanni da Nola, Giovanni Malvito e Girolamo Santacroce.
COMMENTI