Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini
Roma, Piazzale Guglielmo Marconi 14
- Indirizzo: Piazzale Guglielmo Marconi 14
- Telefono: 06 549521
- Telefono prenotazioni: 06 5917319
- Apertura: Martedì, Mercoledì, Giovedì dalle 9 alle 19. Lunedì, Venerdì, Sabato dalle 9 alle 13.30. domenica chiuso
- Costo: intero € 6 - ridotto € 3
- Durata Visita: 1 ora circa
DESCRIZIONE:
                                                
				È il più importante museo italiano di reperti etnografici e uno dei maggiori al mondo per le testimonianze sui paesi extraeuropei. Venne fondato nel 1875 e prende il nome dal suo primo direttore. La collezione origina dal nucleo del soppresso museo del Collegio Romano costituito nel Seicento nell’omonimo palazzo dal gesuita tedesco Athanasius Kircher, che ottenne i reperti grazie alle missioni dei suoi confratelli in Cina, Brasile, Canada, e dei Cappuccini in Congo e Angola.
COMMENTI
		    		
				LE MOSTRE
 essere || non essere. Vittime Civili di guerre incivili
									DAL 01/02/2019 AL 18/02/2019
								
									essere || non essere. Vittime Civili di guerre incivili
									DAL 01/02/2019 AL 18/02/2019
								
						   
							 Geisha - l’arte, la persona
									DAL 25/07/2018 AL 13/01/2019
								
									Geisha - l’arte, la persona
									DAL 25/07/2018 AL 13/01/2019
								
						   
							 The Making of a Point of View. Sguardi sulle collezioni indonesiane e malesi
									DAL 23/02/2018 AL 01/04/2018
								
									The Making of a Point of View. Sguardi sulle collezioni indonesiane e malesi
									DAL 23/02/2018 AL 01/04/2018
								
						   
							 Roberto Vignoli. Fighters. L’altra storia degli Ucwalmicw, dei Sioux e dei Tainos
									DAL 01/12/2016 AL 15/01/2017
								
									Roberto Vignoli. Fighters. L’altra storia degli Ucwalmicw, dei Sioux e dei Tainos
									DAL 01/12/2016 AL 15/01/2017
								
						   
							 Cosa ho appreso dell'Albania nei miei 4 anni da Ambasciatore d'Italia
									DAL 25/06/2016 AL 25/06/2016
								
									Cosa ho appreso dell'Albania nei miei 4 anni da Ambasciatore d'Italia
									DAL 25/06/2016 AL 25/06/2016
								
						   
							 Music and Historical Collections in Ethnographic Museums
									DAL 17/05/2016 AL 17/05/2016
								
									Music and Historical Collections in Ethnographic Museums
									DAL 17/05/2016 AL 17/05/2016
								
						   
							 Hitnes e Il Baro. Quotidianità dei Segni Rupestri
									DAL 07/05/2015 AL 30/05/2015
								
									Hitnes e Il Baro. Quotidianità dei Segni Rupestri
									DAL 07/05/2015 AL 30/05/2015
								
						   
							 Fabiano Ventura. Sulle tracce dei ghiacciai
									DAL 13/12/2014 AL 25/02/2015
								
									Fabiano Ventura. Sulle tracce dei ghiacciai
									DAL 13/12/2014 AL 25/02/2015
								
						   
							 L’isola delle torri. Giovanni Lilliu e la Sardegna nuragica
									DAL 29/11/2014 AL 21/03/2015
								
									L’isola delle torri. Giovanni Lilliu e la Sardegna nuragica
									DAL 29/11/2014 AL 21/03/2015
								
						   
							 Perù - tan lejos tan cerca
									DAL 21/06/2014 AL 31/08/2014
								
									Perù - tan lejos tan cerca
									DAL 21/06/2014 AL 31/08/2014
								
						   
							 Agenda Angola
									DAL 22/01/2014 AL 22/02/2014
								
									Agenda Angola
									DAL 22/01/2014 AL 22/02/2014
								
						   
							 Il respiro del Mediterraneo. Trame e colori dell’accoglienza
									DAL 14/12/2013 AL 30/01/2014
								
									Il respiro del Mediterraneo. Trame e colori dell’accoglienza
									DAL 14/12/2013 AL 30/01/2014
								
						    
					 
					