Ritratto di donna
Ritratto a mezzo busto di una donna sconosciuta tradizionalmente identificata con la moglie del pittore, Lucrezia Del Fede, che sposò nel 1518. Sebbene non vi siano argomentazioni certe su questa interpretazione, essa ha contribuito ad aiutare alcuni studiosi a ipotizzare che Del Sarto inizio l'opera subito dopo la data del suo matrimonio.
La composiione deriva dai ritratti femminili di Raffaello realizzati nel suo periodo fiorentino, tra il 1504 e il 1508.
COMMENTI
		    		
				LE OPERE
								
									Natività di Maria
									1514 | Affresco
								
						   
							
								
									Madonna del Sacco
									1525 | Affresco | 191 x 403 cm.
								
						   
							
								
									Battesimo di Cristo
									1509 | Affresco
								
						   
							
								
									Storie dell’infanzia di Giuseppe e Giuseppe che interpreta i sogni del faraone
									1515 | Tempera su tavola | 98 x 135 cm.
								
						   
							
								
									Ultima Cena
									1511 | Affresco
								
						   
							
								
									Madonna delle arpie
									1517 | Olio su tavola | 207 x 178 cm.
								
						   
							
								
									Ritratto di giovane uomo
									1517 | Olio su tela | 72 x 57 cm.
								
						   
							
								
									Disputa sulla Trinità
									1520 | Olio su tavola | 232 x 193 cm.
								
						   
							
								
									Ritratto di donna
									1513 | Olio su tavola | 73 x 56 cm.
								
						   
							
								
									Ritratto di giovane donna col Petrarchino
									1528 | Olio su tavola