Alessandro Micale. Nei luoghi dei ricordi

© Alessandro Micale
Dal 30 Giugno 2017 al 31 Luglio 2017
Catania
Luogo: Palazzo della Cultura
Indirizzo: via Vittorio Emanuele II
Enti promotori:
- Patrocinio di Comune di Catania - Assessorato alla Cultura
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Dal 30 giugno 2017 al 31 luglio 2017 presso il Palazzo della Cultura di Catania aprirà al pubblico la mostra personale di pittura “Nei luoghi dei ricordi” dell’artista Alessandro Micale patrocinata dal Comune di Catania, Assessorato alla Cultura.
La meravigliosa cornice del Palazzo della Cultura (Convento San Placido) ospiterà 28 oli su tela di arte figurativa ed una serie fotografica a tema.
Le opere offrono una visione di luoghi, ritratti e scene della vita quotidiana che, come frammenti di memoria, delineano un invito ad osservare senza pregiudizi ciò che ci circonda.
Una finestra che apre sui tetti della Città invita l’osservatore ad essere cielo all’imbrunire e il contrasto tra luce e oscurità è armonia, non dissonanza.
Alcuni dipinti racchiudono il contrasto tra i citati elementi svelando particolari di alcune Chiese del centro storico di Catania.
La luce, elemento comune a tutte le opere, è ricordo in un percorso che sollecita l’anima e che svela legami come parte di un “riflesso”.
Orario: tutti i giorni 9-13 / 15-19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 08 maggio 2025 al 04 novembre 2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
Dal 08 maggio 2025 al 03 agosto 2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
Dal 06 maggio 2025 al 08 giugno 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
World Press Photo Exhibition 2025
-
Dal 03 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Roma | Terme di Caracalla
Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
-
Dal 01 maggio 2025 al 27 luglio 2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
Dal 30 aprile 2025 al 29 settembre 2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia