Street art a Roma: riflessioni e prospettive - Tavola rotonda
Street art a Roma: riflessioni e prospettive - Tavola rotonda
Dal 29 May 2017 al 29 May 2017
Roma
Luogo: MLAC – Museo Laboratorio di Arte Contemporanea
Indirizzo: piazzale Aldo Moro 5
Orari: ore 15-19
Curatori: Simona Pandolfi, Ilaria Schiaffini
E-Mail info: redazione@romaitalialab.it
Sito ufficiale: http://www.romaitalialab.it
Lunedì 29 maggio dalle ore 15:00 alle 19:00 il MLAC – Museo Laboratorio di Arte Contemporanea, in collaborazione con Roma Italia Lab, organizza la giornata di studi Street art a Roma: riflessioni e prospettive, a cura di Simona Pandolfi e Ilaria Schiaffini.
L’incontro intende avviare una riflessione su alcune delle esperienze più significative della Street art nella capitale, fenomeno esploso in maniera dirompente negli ultimi anni. Attraverso l'intervento di esperti (curatori, sociologi, antropologi), responsabili di istituzioni pubbliche, promotori di progetti territoriali e artisti verranno affrontati diverse questioni legate ai mutamenti che l'arte urbana ha subìto nel corso del tempo: dalle origini “illegali” ai progetti di riqualificazione sociale dei quartieri fino ai recenti riconoscimenti istituzionali. Come si è trasformata l’arte urbana? Quali conseguenze ha determinato il suo ingresso nel mercato dell’arte? Come pensare a progetti di tutela, restauro e musealizzazione senza snaturarne l’identità? Concluderà i lavori una tavola rotonda a cui prenderanno parte cinque street artists, protagonisti di diversi lavori realizzati nei quartieri della capitale.
La giornata di studi sarà trasmessa in diretta streaming sul sito di Roma Italia Lab.
Programma
Saluti: Claudio Zambianchi
Introduzione: Simona Pandolfi e Ilaria Schiaffini
Interventi
Ennio Ciotta (giornalista e scrittore), L'evoluzione del movimento: da avanguardia a trend
Fabiola Naldi (critica e curatrice d’arte), Pubblico o non pubblico? Questo è il problema
Giorgio De Finis (antropologo, artista e curatore indipendente), L'era giurassica della Street art
Giorgio Silvestrelli (“assistente di strada", responsabile dei tour per M.U.Ro.),
M.U.Ro: un'idea, un progetto e la sua storia (fino ad ora)
Simone Pallotta (curatore d’arte pubblica), Street art: arte pubblica, trend o corrente artistica?
Claudio Gnessi (Presidente dell’Associazione per l’Ecomuseo), Street art di comunità a Tor Pignattara:
dall’arte come linguaggio all’arte come lingua
BOL Pietro Maiozzi (Cacciatori di Street Art), Comunicare con l'arte di strada, dal writing degli anni '90 ad oggi, attraverso Facebook
Nicoletta Cardano (Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali), Documentare il contemporaneo: ricerche e materiali sulla Street art a Roma
Anna Maria Cerioni e Salvatore Vacanti (Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali), Censimento e catalogazione della Street Art a Roma
Antonella Di Lullo, Francesco Dobrovich (Nufactory), Outdoor 2010- 2016 - Roma wasn’t built in a day
Claudio Crescentini, Federica Pirani, Daniela Vasta (Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali - MACRO), MACRO STREET / MACRO URBAN: site specific, mostre e testimonianze fotografiche nel Museo d’Arte Contemporanea di Roma
La parola agli artisti
Atoche, Alvarez, Gojo, Jerico, Lucamaleonte
Modera: Tiziano Tancredi
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo