La Febbre

La Febbre, Palazzo Mazzarino, Palermo
Dal 15 June 2018 al 4 November 2018
Palermo
Luogo: Palazzo Mazzarino
Indirizzo: via Maqueda 383
Orari: dal martedì al sabato dalle 14 alle 18
Telefono per informazioni: Vincenzo Schillaci
Sito ufficiale: http://m12.manifesta.org/
In occasione di MANIFESTA 12, ospite quest’anno a Palermo, lo storico Palazzo Mazzarino ospiterà diversi progetti espositivi realizzati appositamente per gli spazi del palazzo, alcuni dei quali Collateral Events ufficiali della Biennale nomade.
Francesco Pantaleone Arte Contemporanea, storica galleria palermitana, presenterà il progetto site-specific Per Barclay per Mazzarino nell’imponente cavallerizza del palazzo: l’artista rilegge il patrimonio artistico e culturale del sito attraverso l’arte contemporanea.
L’installazione, innovativa e suggestiva, é infatti una riflessione sul tempo presente, e si traduce tecnicamente in un’opera complessa che ha come protagonista il dialogo tra l’architettura dello spazio, inondando la stanza di olio per far specchiare in esso la potenza narrativa della fabbrica, fino a capovolgerne il senso.
Giochi Senza Frontiere, una grande scultura interattiva dell’artista polacco Marcin Dudek, rappresentato dalla galleria londinese Edel Assanti, sarà invece protagonista della grande corte porticata: Dudek affronta un tema storico e sociale, attuale e complesso, come il flusso delle migrazioni che la città di Palermo ha ricevuto nei secoli, e l’effetto che questo ha prodotto sulla società. Il richiamo di Cthulhu, racconto di Lovecraft diventa il titolo di una mostra a cura di Lorenzo Benedetti che presenta sette artisti: Domenico Mangano e Marieke van Rooy, Pietro Ruffo, Giovanni Ozzola, Fabrizio Cotognini, Gianni Politi, Salvatore Arancio.
Il celebre racconto costruisce il paesaggio immaginario in cui le opere degli artisti si incontrano, condividendo storie e immagini di racconti che in qualche modo aprono i confini della realtà esplorando le regioni della fantasia e della follia.
La Febbre, infine, mostra collettiva di dieci artisti internazionali, é il progetto ideato e curato da Vincenzo Schillaci, giovane artista palermitano: un’orchestrata selezione di opere di artisti della stessa generazione che riflettono sulle attuali tendenze nella pratica dell’arte e sull’eredità di numerosi movimenti artistici. Gli artisti in mostra: Pennacchio Argentato, Ann Iren Buan, Lisa Dalfino & Sacha Kanah, Dominik Lang, John Henderson, Emiliano Maggi, Alessandro Piangiamore, Vincenzo Schillaci, Namsal Siedlecki, Johannes Wald. In occasione dell’inaugurazione, La Febbre presenta un programma di Live set a cura di Kuboraum.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
emiliano maggi
·
john henderson
·
alessandro piangiamore
·
dominik lang
·
namsal siedlecki
·
pennacchio argentato
·
palazzo mazzarino
·
lisa dalfino
·
ann iren buan
·
sacha kanah
·
vincenzo schillaci
·
johannes wald
COMMENTI

-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo