giovedì 18 settembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home
NOTIZIE
  • Udine | 2021-07-19 13:24:30 La lunga estate di Aquileia tra arte, cultura e intrattenimento
  • Udine | 2021-07-21 09:59:25 Cinema e archeologia sotto le stelle: al via l'Aquileia Film Festival
  • Udine | 2021-08-13 12:26:35 Attila, il distruttore? Chissà. Ad Aquileia la storia torna sui suoi passi
  • Udine | 2023-02-28 14:36:27 Riscoprire il decumano di Aratria Galla
  • Udine | 2023-07-04 15:54:26 Tutto pronto per l'Aquileia Film Festival 2023
  • Udine | 2025-07-02 17:32:17 Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria

MOSTRE
  • DAL 28/06/2017 AL 29/10/2017 Roma | Foro Palatino Da Duchamp a Cattelan. Arte contemporanea sul Palatino
  • DAL 11/03/2018 AL 03/06/2018 Aquileia | Palazzo Meizlik Tesori e Imperatori. Lo splendore della Serbia romana
  • DAL 26/06/2018 AL 26/09/2018 Pechino | National Museum of China Sunken Silver – An Exhibition of Archaeological Discoveries from the Jiangkou Battlefield
  • DAL 20/10/2021 AL 16/01/2022 Shanghai | Shanghai Museum A Legend of the Han and Huai Valleys: Selected Bronzes of the State of E
  • DAL 02/08/2023 AL 02/08/2023 Aquileia | Aquileia Film Festival 2023 AQUILEIA FILM FESTIVAL 2023: L’anello di Grace & Jurassic Cash
  • DAL 07/08/2023 AL 07/08/2023 Aquileia | Aquileia Film Festival 2023 AQUILEIA FILM FESTIVAL 2023: Presentazione di “AQUILEIA, UNA GUIDA”
  • DAL 25/06/2024 AL 23/09/2024 Tokyo | Tokyo National Museum Rei Naito: come and live - go and live
  • Aquileia |
  • DAL 29/07/2025 AL 05/08/2025 Aquileia | Piazza Capitolo Aquileia Film Festival 2025



 
ARTISTI immagine di Giovanni Fattori

Giovanni Fattori

 

OPERE immagine di Ritratto d’Uomo

Ritratto d’Uomo

Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Galleria Borghese

 

LUOGHI immagine di Chiesa dell'Ospedaletto

Chiesa dell'Ospedaletto

Venezia Unica 2015

 

 
  • Notizie

    • Padova | 17/09/2025 Padova ritrova la sua Bibbia istoriata, un racconto “a fumetti” in volgare presto al centro di una mostra
       
    • Roma | 17/09/2025 Riapre il Museo della Scuola Romana: la città sotto la lente dei grandi maestri, da Mario Mafai e Antonietta Raphaël a Donghi
       
    • Da novembre a Palazzo Fava
      "> Bologna | 16/09/2025 Michelangelo e Bologna, storia di un incontro
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 18/09/2025 al 15/02/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
    • Dal 15/09/2025 al 26/09/2025 Milano | Palazzo Pirelli Daniela Volpi. Trasformazione
    • Dal 10/09/2025 al 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Chiesa Basilica di Sant'Eustorgio
    • Caserta | Luogo Capua
    • Firenze | Chiesa Chiesa e Museo di Orsanmichele
    • Venezia Unica 2015 | Luogo Arsenale

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati