TIME TO TALK. ± 100 contemporary artists from Iran
 
										 
										
										
																		
																																												Time to Talk, SATURA Art Gallery, Genova.
											
										
										
									Dal 17 October 2015 al 28 October 2015
Genova
Luogo: SATURA art gallery
Indirizzo: Piazza Stella 5/1
Orari: Da martedì a sabato dalle 15 alle 19
Curatori: Sarvenaz Monzavi, Mario Napoli
Enti promotori:
- SATURA art gallery
- AIP – Association of Iranian Painters
Telefono per informazioni: +39 010 246.82.84
Sito ufficiale: http://www.satura.it
								
								SATURA art gallery ha il piacere di ospitare nei propri spazi espositivi una grande mostra dedicata all’arte iraniana contemporanea. 100 artisti, membri dell’Associazione dei Pittori Iraniani, presenteranno in anteprima assoluta per l’Italia le loro opere dando corpo alla mostra “TIME TO TALK. ± 100 contemporary artists from Iran”. La rassegna offre un punto di vista sulla storia dell’arte e della cultura visiva iraniana contemporanea, senza proporne una lettura unitaria, ma sottolineando la varietà e la complessità di un immaginario artistico che arricchisce la nostra  visione offrendo molti spunti di riflessione.
“TIME TO TALK” nasce con l'obiettivo di favorire lo scambio artistico-culturale tra l'Italia e l’Iran, un paese dalle solide tradizioni artistiche ancora poco conosciute fuori dai suoi confini: la pittura è una delle arti più coltivate nella cultura persiana, in cui confluiscono elementi derivati dalla raffinata perizia della miniatura, dal ricercato e fastoso gusto estetico mediorientale e, oggi, dalla globalizzazione del linguaggio espressivo.
L’esposizione assegna ai dipinti il compito di esprimere e comunicare lo spirito del tempo, disvelando allo spettatore un ricchissimo universo in cui ai soggetti e alle formule compositive di stampo più tradizionale si intrecciano soluzioni innovative e sorprendenti (giochi di prospettiva, rare essenzialità di forme e astrazioni geometriche). Un viaggio alla scoperta di un Paese che si sta aprendo al mondo per far conoscere ad un pubblico più vasto la sua immensa cultura in cui la modernità convive con l'eredità culturale di un incredibile immaginario di storie e poesia.
La mostra sarà un’opportunità unica per ammirare le opere che rappresentano le impressioni intellettuali e personali di alcuni maestri dell’arte iraniana, tra cui spiccano i nomi degli artisti contemporanei più importanti e quotati a livello internazionale – Hadi Jamali, Behzad Shishehgaran, Reza Bangiz - insieme con i giovani talenti che stanno scrivendo la storia attuale.
ARTISTI IN ESPOSIZIONE
Hermineh Keshish, Sousan Ettehad, Afsaneh Akhoondi, Ahmad Nasrollahi, Alaleh Amini, Ali Taraghi Jah, Amin Rostamizadeh, Armineh Negahdari, Arta Sharif, Atash Shah Karami, Atefeh Mehrvarz, Atefeh Rezaei, Azadeh Keyghobadi, Azadeh Teymourian, Azim Morakabatchi, Azin Alavi, Badri Meraj, Bahar Binesh Marvasti, Bahareh Zali, Behshid Farhangian, Behzad Shishehgaran, Elaheh Nasiri, Elham Aghili, Fariba Rahnavard, Farshid Shiva, Fatemeh Abdollahzadeh, Fatemeh Pakdel, Fereshteh Yamini Sharif, Golnar Habibi, Golnaz Anbari Attar, Hadi Jamali, Haleh Hassani Kia, Haniyeh Forootan, Hekmat Rahmani, Helia Azmi, Hesam Poloei, Homa Tavakoli, Jamileh Vosooghi, Jina Shamsolvaezin, Kiana Mirhaghani, Leila Gholoubi, Leila Taherian, Leyli Derakhashani, Mahin Loft Mohammadi, Mahnaz Ahmadi, Mahshid Rahim Tabrizi, Mahvash Joorabchi, Manijeh Sehi, Manoucher Motabar, Maryam Aghaee, Maryam Mohammadi, Maryam Mojtahedi Moghadam, Maryama Seraj, Maryam Sharifi, Masoumeh Mozafari, Mehrdad Fallah, Milad Mahmoudi, Mina Naderi, Mitra Kharestani, Mohammad Hadi Fadavi, Mohammad Ishaghi, Mohammadreza Ahmadzadeh, Mohammadreza Pour Farzaneh, Mohsen Nazari Khanmiri, Mojdeh Mehrafarin, Mojgan Hosseini, Mojgan Rohani, Mona Khodadad Pour, Mona Zand Kiani, Nazanin Allah Verdi, Negin Javaheri Far, Niloofar Ghaderi Nejad, Niloufar Torabi, Nima Petgar, Parvaneh Razaghi, Pegah Jamali, Pooneh Oshidari, Pooya Jamali, Pouran Harati Pour, Rahman Ahmadi Maleki, Reza Bangiz, Ronak Farhangian, Rozita Sharaf Jahan, Sabrineh Toopchi, Samaneh Ahmadi, Sanaz Eskandari, Sanaz Haeri, Sarah Ameri, Sarvenz Monzavi, Setareh Dehdari, Shabnam Toloo, Shahin Ghaffari, Shirin Boriyaei Doost, Sima Amani, Sima Novin, Sirous Aghakhani, Somayeh Hedayat, Yaghoob Amamepich, Zahra Khalil Zadeh, Zeinab Sadeghi Kaji.
  
 
							
							“TIME TO TALK” nasce con l'obiettivo di favorire lo scambio artistico-culturale tra l'Italia e l’Iran, un paese dalle solide tradizioni artistiche ancora poco conosciute fuori dai suoi confini: la pittura è una delle arti più coltivate nella cultura persiana, in cui confluiscono elementi derivati dalla raffinata perizia della miniatura, dal ricercato e fastoso gusto estetico mediorientale e, oggi, dalla globalizzazione del linguaggio espressivo.
L’esposizione assegna ai dipinti il compito di esprimere e comunicare lo spirito del tempo, disvelando allo spettatore un ricchissimo universo in cui ai soggetti e alle formule compositive di stampo più tradizionale si intrecciano soluzioni innovative e sorprendenti (giochi di prospettiva, rare essenzialità di forme e astrazioni geometriche). Un viaggio alla scoperta di un Paese che si sta aprendo al mondo per far conoscere ad un pubblico più vasto la sua immensa cultura in cui la modernità convive con l'eredità culturale di un incredibile immaginario di storie e poesia.
La mostra sarà un’opportunità unica per ammirare le opere che rappresentano le impressioni intellettuali e personali di alcuni maestri dell’arte iraniana, tra cui spiccano i nomi degli artisti contemporanei più importanti e quotati a livello internazionale – Hadi Jamali, Behzad Shishehgaran, Reza Bangiz - insieme con i giovani talenti che stanno scrivendo la storia attuale.
ARTISTI IN ESPOSIZIONE
Hermineh Keshish, Sousan Ettehad, Afsaneh Akhoondi, Ahmad Nasrollahi, Alaleh Amini, Ali Taraghi Jah, Amin Rostamizadeh, Armineh Negahdari, Arta Sharif, Atash Shah Karami, Atefeh Mehrvarz, Atefeh Rezaei, Azadeh Keyghobadi, Azadeh Teymourian, Azim Morakabatchi, Azin Alavi, Badri Meraj, Bahar Binesh Marvasti, Bahareh Zali, Behshid Farhangian, Behzad Shishehgaran, Elaheh Nasiri, Elham Aghili, Fariba Rahnavard, Farshid Shiva, Fatemeh Abdollahzadeh, Fatemeh Pakdel, Fereshteh Yamini Sharif, Golnar Habibi, Golnaz Anbari Attar, Hadi Jamali, Haleh Hassani Kia, Haniyeh Forootan, Hekmat Rahmani, Helia Azmi, Hesam Poloei, Homa Tavakoli, Jamileh Vosooghi, Jina Shamsolvaezin, Kiana Mirhaghani, Leila Gholoubi, Leila Taherian, Leyli Derakhashani, Mahin Loft Mohammadi, Mahnaz Ahmadi, Mahshid Rahim Tabrizi, Mahvash Joorabchi, Manijeh Sehi, Manoucher Motabar, Maryam Aghaee, Maryam Mohammadi, Maryam Mojtahedi Moghadam, Maryama Seraj, Maryam Sharifi, Masoumeh Mozafari, Mehrdad Fallah, Milad Mahmoudi, Mina Naderi, Mitra Kharestani, Mohammad Hadi Fadavi, Mohammad Ishaghi, Mohammadreza Ahmadzadeh, Mohammadreza Pour Farzaneh, Mohsen Nazari Khanmiri, Mojdeh Mehrafarin, Mojgan Hosseini, Mojgan Rohani, Mona Khodadad Pour, Mona Zand Kiani, Nazanin Allah Verdi, Negin Javaheri Far, Niloofar Ghaderi Nejad, Niloufar Torabi, Nima Petgar, Parvaneh Razaghi, Pegah Jamali, Pooneh Oshidari, Pooya Jamali, Pouran Harati Pour, Rahman Ahmadi Maleki, Reza Bangiz, Ronak Farhangian, Rozita Sharaf Jahan, Sabrineh Toopchi, Samaneh Ahmadi, Sanaz Eskandari, Sanaz Haeri, Sarah Ameri, Sarvenz Monzavi, Setareh Dehdari, Shabnam Toloo, Shahin Ghaffari, Shirin Boriyaei Doost, Sima Amani, Sima Novin, Sirous Aghakhani, Somayeh Hedayat, Yaghoob Amamepich, Zahra Khalil Zadeh, Zeinab Sadeghi Kaji.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
													
								satura art gallery							
							·													
								afsaneh akhoondi							
							·													
								ahmad nasrollahi							
							·													
								alaleh amini							
							·													
								ali taraghi jah							
							·													
								amin rostamizadeh							
							·													
								armineh negahdari							
							·													
								arta sharif							
							·													
								atash shah karami							
							·													
								atefeh mehrvarz							
							·													
								atefeh rezaei							
							·													
								azadeh keyghobadi							
							·													
								azadeh teymourian							
							·													
								azim morakabatchi							
							·													
								azin alavi							
							·													
								hadi jamali							
							·													
								behzad shishehgaran							
							·													
								reza bangiz							
																		
										
					COMMENTI
						
					 
																
							- 
									
										 Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio MartinengoPeter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart RoveretoLe sfide del corpo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del GenioVivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
- 
									
										 Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale CandianiMunch e la rivoluzione espressionista
- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La CastigliaFerdinando Scianna. La moda, la vita
- 
									
										 Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte OrientaleChiharu Shiota. The Soul Trembles
 
					 
					