T.R.U.St. - Taranto Regeneration Urban Street 2021

Alice Pasquini & Uno, T.R.U.St. 2020, Taranto I Ph. Iacopo Munno
Dal 15 September 2021 al 30 September 2021
Taranto
Luogo: Mostra diffusa
Indirizzo: Sedi varie
Da Belin, lo spagnolo fautore del post-neocubismo che segue nelle sue opere murali le orme di Picasso, passando per le delicate trame pittoriche di Elisa Capdevila, le eroine femminili di Lidia Cao o la quotidiana intimità ritratta da Helen Bur, e arrivando fino a Jorit, lo street-artist napoletano divenuto famoso per le cicatrici che “vestono” i suoi volti. Sono solo alcuni dei nomi degli street-artist internazionali che popolano la line-up della II edizione di T.R.U.St., acronimo di “Taranto Regeneration Urban and Street”, il progetto fortemente voluto dall’amministrazione comunale di Taranto, presieduta dal sindaco Rinaldo Melucci, e promosso dall’Assessore allo Sviluppo Economico, Turismo e Marketing Territoriale Fabrizio Manzulli, grazie al contributo della Regione Puglia.
A completare il quadro degli artisti presenti altri nomi di primo piano nel panorama europeo della street-art, da 3ttman (Francia) a Kraser, Marta Lapena e Slim Safont (Spagna), senza tralasciare il talento degli italiani Tony Gallo, Attorrep, Carlitops, Mr. Blob, Nico Skolp, Psiko e SteReal. Un progetto ambizioso, con una lineup di livello internazionale, certamente un unicum per l’Italia del Sud.
T.R.U.St. punta a dare continuità alle iniziative di rivalutazione delle aree urbane avviate dall’amministrazione già da diverso tempo. L’evento avrà luogo in diversi quartieri e zone della città: Salinella, Tramontone, Paolo VI, Taranto Centro, Sottopassaggio Via Ancona e Isola Madre. I lavori inizieranno dal 15 settembre e proseguiranno fino alla fine del mese; l'ultimo intervento, invece, verrà realizzato nel mese di ottobre dall’artista spagnolo Kraser.
Gli organizzatori e l’Amministrazione Melucci condividono le stesse idee sulla rigenerazione urbana basata sullo sviluppo e la valorizzazione del territorio legato alla cultura delle arti, ed è per questo che dopo la prima esperienza è stata confermata la curatela all’Associazione “Rublanum”, organizzatrice del progetto itinerante Gulìa Urbana, e all’associazione “Mangrovie”.
A completare il quadro degli artisti presenti altri nomi di primo piano nel panorama europeo della street-art, da 3ttman (Francia) a Kraser, Marta Lapena e Slim Safont (Spagna), senza tralasciare il talento degli italiani Tony Gallo, Attorrep, Carlitops, Mr. Blob, Nico Skolp, Psiko e SteReal. Un progetto ambizioso, con una lineup di livello internazionale, certamente un unicum per l’Italia del Sud.
T.R.U.St. punta a dare continuità alle iniziative di rivalutazione delle aree urbane avviate dall’amministrazione già da diverso tempo. L’evento avrà luogo in diversi quartieri e zone della città: Salinella, Tramontone, Paolo VI, Taranto Centro, Sottopassaggio Via Ancona e Isola Madre. I lavori inizieranno dal 15 settembre e proseguiranno fino alla fine del mese; l'ultimo intervento, invece, verrà realizzato nel mese di ottobre dall’artista spagnolo Kraser.
Gli organizzatori e l’Amministrazione Melucci condividono le stesse idee sulla rigenerazione urbana basata sullo sviluppo e la valorizzazione del territorio legato alla cultura delle arti, ed è per questo che dopo la prima esperienza è stata confermata la curatela all’Associazione “Rublanum”, organizzatrice del progetto itinerante Gulìa Urbana, e all’associazione “Mangrovie”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
mostra diffusa
·
jorit
·
kraser
·
tony gallo
·
3ttman
·
psiko
·
elisa capdevila
·
lidia cao
·
helen bur
·
marta lapena
·
slim safont
·
attorrep
·
carlitops
·
nico skolp
·
stereal
·
COMMENTI

-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio