Essere ed apparire

Essere ed apparire, Galleria Allegretti Contemporanea, Torino
Dal 15 December 2012 al 7 January 2013
Torino
Luogo: Galleria Allegretti Contemporanea
Indirizzo: via San Francesco d’Assisi 14
Orari: da martedì a sabato 15-19
Telefono per informazioni: +39 011 506 9646
E-Mail info: info@allegretticontemporanea.it
Sito ufficiale: http://www.allegretticontemporanea.it
Saranno esposte 65 tra maschere e sculture della collezione privata di Bruno Albertino ed Anna Alberghina, medici torinesi e grandi viaggiatori.
35 fotografie geo-etnografiche di Anna Alberghina, frutto di vent’anni di photoreportage nel continente africano. Parteciperà alla mostra l’artista Plinio Martelli che presenterà “Black magic rites” 12 opere ispirate all’atmosfera esotica e sensuale evocata dalle sculture africane. “La nostra passione per l’arte tribale africana nasce da lontano: vent’anni di viaggi attraverso il Continente, dalle polverose piste dell’Africa occidentale sino al cuore verde dell’Africa equatoriale. Nasce dall’interesse per i luoghi, i popoli, i riti. Presso molte culture africane, la comunicazione non verbale si esprime soprattutto attraverso il linguaggio dei segni, delle forme, dei colori. Grazie alle decorazioni corporee, l’individuo cambia identità, si trasfigura, si sublima. Frutto di una stupefacente creatività, esse fanno parte di un complesso sistema simbolico e diventano indispensabili sia per mantenere l’ordine sociale che per mediare le relazioni fra i vari membri del clan e gli esseri soprannaturali. Maschere, feticci, figure di maternità e di antenati popolano il complesso mondo religioso africano. Oggetti carichi di potenza soprannaturale, mai realizzati con una semplice finalità estetica ma simulacri del divino in grado di proteggere chi li possiede da influssi maligni. Questo nostro lavoro vuole essere un omaggio all’Africa, alla sua gente, alle sue tradizioni, alla sua arte, sospesi fra vita e sogno.”
35 fotografie geo-etnografiche di Anna Alberghina, frutto di vent’anni di photoreportage nel continente africano. Parteciperà alla mostra l’artista Plinio Martelli che presenterà “Black magic rites” 12 opere ispirate all’atmosfera esotica e sensuale evocata dalle sculture africane. “La nostra passione per l’arte tribale africana nasce da lontano: vent’anni di viaggi attraverso il Continente, dalle polverose piste dell’Africa occidentale sino al cuore verde dell’Africa equatoriale. Nasce dall’interesse per i luoghi, i popoli, i riti. Presso molte culture africane, la comunicazione non verbale si esprime soprattutto attraverso il linguaggio dei segni, delle forme, dei colori. Grazie alle decorazioni corporee, l’individuo cambia identità, si trasfigura, si sublima. Frutto di una stupefacente creatività, esse fanno parte di un complesso sistema simbolico e diventano indispensabili sia per mantenere l’ordine sociale che per mediare le relazioni fra i vari membri del clan e gli esseri soprannaturali. Maschere, feticci, figure di maternità e di antenati popolano il complesso mondo religioso africano. Oggetti carichi di potenza soprannaturale, mai realizzati con una semplice finalità estetica ma simulacri del divino in grado di proteggere chi li possiede da influssi maligni. Questo nostro lavoro vuole essere un omaggio all’Africa, alla sua gente, alle sue tradizioni, alla sua arte, sospesi fra vita e sogno.”
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira