Alumni

Alumni, Accademia Albertina di Belle Arti, Torino
Dal 17 Maggio 2013 al 20 Maggio 2013
Torino
Luogo: Accademia Albertina di Belle Arti
Indirizzo: via dell'Accademia Albertina 6
Orari: 15-19
Curatori: Fondazione Spinola Banna per l'Arte
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 011 889020
E-Mail info: info@accademialbertina.torino.it
Sito ufficiale: http://www.accademialbertina.torino.it
Alumni è l'esposizione curata dalla Fondazione Spinola Banna per l'Arte per il progetto Dall'idea al chiodo, programma curato da Luca Beatrice per il Salone Off - il Salone fuori dal Salone del Libro di Torino - che comprende le mostre organizzate da dieci musei e tredici gallerie d'arte della città.
Alumni è la prima mostra che la Fondazione Spinola Banna per l'Arte propone in uno spazio istituzionale, uscendo dalla prassi consueta della mostra di fine corso, sostituita in seguito dalla collettiva annuale.
La mostra raccoglie le opere di alcuni degli artisti del territorio piemontese che hanno partecipato ai workshop organizzati dalla FSB dal 2005 al 2012:
Alis/Filliol, Caretto e Spagna, Diego Scroppo, Diego Tonus, Gian Andrea Poletta, Isola & Norzi, Ludovica Carbotta, Manuele Cerutti, Namsal Siedlecki, Renato Leotta, Roberto Fassone, Valentina Roselli e Valerio Berruti. Il duo Andrea Caretto e Raffaella Spagna sarà presente anche a ZonArte nel giardino allestito dall'AIAPP Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio all'interno del Salone del Libro. Zonarte il network che riunisce i dipartimenti educazione dei musei d’arte contemporea di Torino sostenuto e promosso dalla Fondazione per l'Arte Moderna e Contemporanea CRT in accordo con Artissima.
Le opere proposte sono la dimostrazione della crescita individuale degli artisti invitati che è stata stimolata dall’attività formativa della Fondazione Spinola Banna per l'Arte:
“La vita comunitaria prevista per tutta la durata dei workshop – sostiene Gianluca Spinola, fondatore e ideatore della Fondazione - all’interno di una tenuta agricola distante dall’ambiente quotidiano abituale, facilitata dalla struttura dotata di laboratori e ampi spazi comuni per il lavoro e la condivisione, permette un proficuo e profondo scambio di esperienze e patrimoni vissuti tra studenti e visiting professor, facilitando così il confronto, la crescita culturale e personale”.
Alumni è la prima mostra che la Fondazione Spinola Banna per l'Arte propone in uno spazio istituzionale, uscendo dalla prassi consueta della mostra di fine corso, sostituita in seguito dalla collettiva annuale.
La mostra raccoglie le opere di alcuni degli artisti del territorio piemontese che hanno partecipato ai workshop organizzati dalla FSB dal 2005 al 2012:
Alis/Filliol, Caretto e Spagna, Diego Scroppo, Diego Tonus, Gian Andrea Poletta, Isola & Norzi, Ludovica Carbotta, Manuele Cerutti, Namsal Siedlecki, Renato Leotta, Roberto Fassone, Valentina Roselli e Valerio Berruti. Il duo Andrea Caretto e Raffaella Spagna sarà presente anche a ZonArte nel giardino allestito dall'AIAPP Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio all'interno del Salone del Libro. Zonarte il network che riunisce i dipartimenti educazione dei musei d’arte contemporea di Torino sostenuto e promosso dalla Fondazione per l'Arte Moderna e Contemporanea CRT in accordo con Artissima.
Le opere proposte sono la dimostrazione della crescita individuale degli artisti invitati che è stata stimolata dall’attività formativa della Fondazione Spinola Banna per l'Arte:
“La vita comunitaria prevista per tutta la durata dei workshop – sostiene Gianluca Spinola, fondatore e ideatore della Fondazione - all’interno di una tenuta agricola distante dall’ambiente quotidiano abituale, facilitata dalla struttura dotata di laboratori e ampi spazi comuni per il lavoro e la condivisione, permette un proficuo e profondo scambio di esperienze e patrimoni vissuti tra studenti e visiting professor, facilitando così il confronto, la crescita culturale e personale”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
valerio berruti ·
accademia albertina di belle arti ·
diego tonus ·
isola norzi ·
valentina roselli ·
alis filliol ·
ludovica carbotta ·
namsal siedlecki ·
caretto e spagna ·
diego scroppo ·
gian andrea poletta ·
manuele cerutti ·
renato leotta ·
roberto fassone
COMMENTI

-
Dal 08 maggio 2025 al 04 novembre 2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
Dal 08 maggio 2025 al 03 agosto 2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
Dal 06 maggio 2025 al 08 giugno 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
World Press Photo Exhibition 2025
-
Dal 03 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Roma | Terme di Caracalla
Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
-
Dal 01 maggio 2025 al 27 luglio 2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
Dal 30 aprile 2025 al 29 settembre 2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia