Ester Stigliano. Blu

Ester Stigliano. Blu
Dal 7 December 2012 al 21 December 2012
Roma
Luogo: Libreria Internazionale del Mare
Indirizzo: via di Ripetta 239
Orari: tutti i giorni 10-19
Enti promotori:
- Provincia di Roma
Telefono per informazioni: +39 328 3542289
E-Mail info: ilmare@ilmare.com
Sito ufficiale: http://www.ilmare.com
La luce, la trasparenza, l’acqua e il colore puro dei pigmenti naturali che restituiscono i diversi toni del blu sono la materia dei quadri di Ester Stigliano, in mostra tutti i giorni dal 7 al 21 dicembre, dalle 10 alle 19, alla Libreria Internazionale del Mare, in via di Ripetta 239, con il patrocinio della Provincia di Roma.
Architetto e designer, ventisettenne, Ester Stigliano, nata a Rotondella, sulla costa jonica della Basilicata, ma residente da anni a Roma, realizza con “Blu” la sua prima mostra personale.
La sua ricerca si concentra dal punto di vista tecnico sullo studio del colore nel suo rapporto con l’acqua e la superficie della tela. Dominante è la tematica del mare, trasformato da luogo in concetto, della sua influenza sull’inconscio e delle reazioni psichiche prodotte da questo incontro. Le diverse opere esposte, tra cui una suggestiva scatola luminosa da cui emergono surreali meduse, sono tutte unite dalla presenza di un solo colore diffuso: il blu. Ma è la relazione vibrante tra luce e acqua a determinare, all’interno di questa apparente omogeneità, una ricchissima varietà di sfumature e tonalità infinitamente cangianti.
Architetto e designer, ventisettenne, Ester Stigliano, nata a Rotondella, sulla costa jonica della Basilicata, ma residente da anni a Roma, realizza con “Blu” la sua prima mostra personale.
La sua ricerca si concentra dal punto di vista tecnico sullo studio del colore nel suo rapporto con l’acqua e la superficie della tela. Dominante è la tematica del mare, trasformato da luogo in concetto, della sua influenza sull’inconscio e delle reazioni psichiche prodotte da questo incontro. Le diverse opere esposte, tra cui una suggestiva scatola luminosa da cui emergono surreali meduse, sono tutte unite dalla presenza di un solo colore diffuso: il blu. Ma è la relazione vibrante tra luce e acqua a determinare, all’interno di questa apparente omogeneità, una ricchissima varietà di sfumature e tonalità infinitamente cangianti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira