La notte della verità
										 
										
										
																		
																																												La notte della verità, Ex chiesa dei Cavalieri di Malta, Siracusa
											
										
										
									Dal 14 March 2015 al 19 April 2015
Siracusa
Luogo: Ex chiesa dei Cavalieri di Malta
Indirizzo: piazzetta dei Cavalieri di Malta, Ortigia
Orari: da martedì a sabato 17-20; domenica 10-13 e 17-21
Enti promotori:
- Assessorato alle Politiche culturali del Comune di Siracusa
 - Assessorato alla Cultura del Comune di Modica
 - Fondazione Ente Liceo Convitto di Modica
 - Rotary Club di Siracusa “Monti Climiti” Modica e Pachino
 - Nòmos Edizioni
 
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 347 4935914
E-Mail info: larcoelafonte@hotmail.com
Sito ufficiale: http://www.facebook.com/AssociazioneCulturaleLarcoELaFonte
								
								Mostre d'arte, letture sceniche, concerti, incontri con scrittori e storici dell'arte per provare a raccontare, attraverso dipinti, sculture, immagini, musica e parole, la forza e la potenza generativa della scintilla divina espressa nell'arte, che è capace d'illuminare l'oscurità della condizione umana e orientare l'uomo verso la reale esistenza del mondo. È questo in sintesi l'obiettivo della “Notte della verità”, una manifestazione che prevede una serie di eventi culturali a Siracusa e a Modica dal 14 marzo al 19 aprile, organizzata dall'Associazione culturale “L'arco e la fonte” con il patrocinio dell'assessorato alle Politiche culturali del Comune di Siracusa, dell'assessorato alla Cultura del Comune di Modica, della Fondazione Ente Liceo Convitto di Modica e il supporto dei Rotary Club di Siracusa “Monti Climiti”, Modica e Pachino e della Nòmos Edizioni. Il primo evento in calendario è previsto sabato 14 marzo alle ore 18.00 nell'ex chiesa dei Cavalieri di Malta (Piazzetta dei Cavalieri di Malta, Ortigia) a Siracusa con l'inaugurazione di una collettiva d'arte dal titolo “La notte della verità”. In mostra opere di Andrea Decani, Paolo Fichera, Diana Forassiepi, Emily Joe, Jano Lauretta, Arianna Lion, Pietro Marchese, Luigi Paoletti, Luciano Puzzo, Francesco Rinzivillo, Jano Sicura, Federico Simonelli e Annibale Vanetti. La mostra, visitabile fino al 19 aprile, osserverà i seguenti orari: tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle ore 17.00 alle ore 20.00; domenica dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 17.00 alle 21.00 (catalogo a cura della Nomos Edizioni di Busto Arsizio). Nel corso della serata inaugurale l'attore Sebastiano Lo Monaco leggerà alcuni brani tratti dalle opere del poeta David Maria Turoldo. La lettura sarà accompagnata dalle musiche di Francesco Cataldo. La poesia-preghiera di Turoldo, che affronta il tema del male e della morte, invita a lasciarci pervadere dal “silenzio di Dio”. Domenica 22 marzo alle ore 18.00 nell'ex chiesa del convento di S. Anna e S. Calogero, presso la Fondazione Ente Liceo Convitto (Via Liceo Convitto, 33) a Modica sarà inaugurato un progetto espositivo con opere diverse degli stessi artisti presenti a Siracusa. Al vernissage seguiranno l’esibizione del Coro polifonico “Monteverdi” di Modica diretto dal maestro Orazio Baglieri e l’incontro con il filosofo Giuseppe Fornari, autore del libro La verità di Caravaggio, e lo storico dell’arte Paolo Nifosì. La mostra resterà aperta fino al 19 aprile e potrà essere visitata da venerdì a sabato dalle ore 17 alle 20 e la domenica dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 17 alle 20. 
Concluderà la manifestazione il doppio appuntamento con la lettura drammatizzata di alcuni passi del Qohelet a cura dell'attore e regista Antonio Zanoletti, con elementi scenici di Andrea Decani, che si svolgerà sabato 18 aprile alle ore 19.00 nell'ex Chiesa dei Cavalieri di Malta a Siracusa e domenica 19 aprile alle ore 21.00 nell'ex chiesa del convento di S. Anna a Modica. La lettura dal libro della Bibbia rievocherà le suggestioni mistiche di un testo che nella profezia del Cristo trova il significato e la speranza che riempiono il vuoto dell'essere.
							Concluderà la manifestazione il doppio appuntamento con la lettura drammatizzata di alcuni passi del Qohelet a cura dell'attore e regista Antonio Zanoletti, con elementi scenici di Andrea Decani, che si svolgerà sabato 18 aprile alle ore 19.00 nell'ex Chiesa dei Cavalieri di Malta a Siracusa e domenica 19 aprile alle ore 21.00 nell'ex chiesa del convento di S. Anna a Modica. La lettura dal libro della Bibbia rievocherà le suggestioni mistiche di un testo che nella profezia del Cristo trova il significato e la speranza che riempiono il vuoto dell'essere.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
													
								andrea decani							
							·													
								diana forassiepi							
							·													
								jano lauretta							
							·													
								arianna lion							
							·													
								pietro marchese							
							·													
								jano sicura							
							·													
								emily joe							
							·													
								paolo fichera							
							·													
								luigi paoletti							
							·													
								luciano puzzo							
							·													
								francesco rinzivillo							
							·													
								federico simonelli e annibale vanetti							
							·													
								ex chiesa dei cavalieri di malta							
							·													
								federico simonelli							
							·													
								annibale vanetti							
																		
										
					COMMENTI
						
					
																
							- 
									
										
										
											Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo											
											
												Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto											
											
												Le sfide del corpo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio											
											
												Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
 - 
									
										
										
											Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani											
											
												Munch e la rivoluzione espressionista
 - 
									
										
										
											Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia											
											
												Ferdinando Scianna. La moda, la vita
 - 
									
										
										
											Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale											
											
												Chiharu Shiota. The Soul Trembles