Art&Cavallo

Susan McClafferty, Lemon Tart
Dal 4 November 2021 al 14 November 2021
Verona
Luogo: Fieracavalli
Indirizzo: Viale del Lavoro 8
Sito ufficiale: http://www.fieracavalli.it
Nata nel 2019 con l’obiettivo di valorizzare la figura del cavallo e promuovere un approccio più etico e rispettoso nei confronti di questo nobile animale, la mostra d’arte contemporanea Art&Cavallo – ideata dall’architetto Federica Crestani – torna a Fieracavalli con la sua terza edizione.
Visitabile nel Padiglione 2 dal 4 al 7 e dal 12 al 14 novembre, la mostra raccoglie i lavori dei 30 finalisti del concorso internazionale: pittori, scultori e fotografi selezionati tra più di 150 artisti provenienti da tutto il mondo, dagli Stati Uniti all’Australia passando per Croazia e Germania, saranno valutati da una giuria che, sabato 6 novembre alle 12:30, proclamerà il vincitore di ciascuna categoria. La premiazione si svolgerà in presenza di un ospite d’onore, il critico d’arte Vittorio Sgarbi, che commenterà una selezione delle oltre 80 opere esposte.
Quest’anno il progetto Art&Cavallo è frutto della collaborazione con KEP Italia – azienda specializzata in caschi per equitazione, da sempre attenta alla valorizzazione di tematiche artistiche e culturali – e con Banca Passadore che, dal 5 al 14 novembre, ospita la prima collaterale di Art&Cavallo a Palazzo Balladoro.
La grande novità per questa terza edizione è la partnership con la galleria d’arte equestre Paard Verzameld di Amsterdam, grazie alla quale la mostra assume un taglio sempre più internazionale con il coinvolgimento di artisti provenienti da ogni parte del mondo.
Oltre alle opere dei vincitori dell’edizione 2020, nel Padiglione 2 sarà inoltre possibile visitare lo spazio espositivo dedicato ad Art&Cavallo LAB, cuore pulsante del progetto, in cui non mancheranno le opere frutto della rete di laboratori d’arte per l’inclusività coordinati con gli Interventi Assistiti con il Cavallo grazie alla collaborazione con diverse strutture ospedaliere specializzate.
È così che il cavallo torna ad essere protagonista indiscusso attraverso l’interpretazione dei vari artisti, uniti nello scopo di valorizzarlo come vera e propria opera d’arte.
Visitabile nel Padiglione 2 dal 4 al 7 e dal 12 al 14 novembre, la mostra raccoglie i lavori dei 30 finalisti del concorso internazionale: pittori, scultori e fotografi selezionati tra più di 150 artisti provenienti da tutto il mondo, dagli Stati Uniti all’Australia passando per Croazia e Germania, saranno valutati da una giuria che, sabato 6 novembre alle 12:30, proclamerà il vincitore di ciascuna categoria. La premiazione si svolgerà in presenza di un ospite d’onore, il critico d’arte Vittorio Sgarbi, che commenterà una selezione delle oltre 80 opere esposte.
Quest’anno il progetto Art&Cavallo è frutto della collaborazione con KEP Italia – azienda specializzata in caschi per equitazione, da sempre attenta alla valorizzazione di tematiche artistiche e culturali – e con Banca Passadore che, dal 5 al 14 novembre, ospita la prima collaterale di Art&Cavallo a Palazzo Balladoro.
La grande novità per questa terza edizione è la partnership con la galleria d’arte equestre Paard Verzameld di Amsterdam, grazie alla quale la mostra assume un taglio sempre più internazionale con il coinvolgimento di artisti provenienti da ogni parte del mondo.
Oltre alle opere dei vincitori dell’edizione 2020, nel Padiglione 2 sarà inoltre possibile visitare lo spazio espositivo dedicato ad Art&Cavallo LAB, cuore pulsante del progetto, in cui non mancheranno le opere frutto della rete di laboratori d’arte per l’inclusività coordinati con gli Interventi Assistiti con il Cavallo grazie alla collaborazione con diverse strutture ospedaliere specializzate.
È così che il cavallo torna ad essere protagonista indiscusso attraverso l’interpretazione dei vari artisti, uniti nello scopo di valorizzarlo come vera e propria opera d’arte.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons