Pendule au Negres

Pendule au Negres, Donna della Louisiana
Dal 12 March 2015 al 22 March 2015
Milano
Luogo: Galleria La Pendulerie
Indirizzo: viale Bianca Maria 15
Orari: 10-20
Curatori: Ing. Francesco De Rosa
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 3356156279
E-Mail info: info@la-pendulerie.com
Sito ufficiale: http://www.la-pendulerie.com
Dal 12 al 22 marzo prossimo, alla Galleria La Pendulerie si potrà ammirare la collezione “Pendule au Negre”, orologi della seconda metà del ‘700 unici per le caratteristiche statue di negretti che li compongono.
La mostra contempla inoltre l’esposizione della rarissima scultura in marmo “La Cicala”, datata 1885, opera dello scultore francese Antonin Carlès, che fu esposta per la prima volta al Salone degli Artisti Francesi del 1889, anno dell’Esposizione Universale.
Un appuntamento imperdibile per gli appassionati d’arte e d’antiquariato che ha come protagonisti questi e altri pezzi unici solitamente visibili solo nelle fiere riservate agli addetti ai lavori e che l’Ingegner Francesco De Rosa, collezionista e proprietario della Galleria La Pendulerie, ha raccolto con passione in oltre trent'anni, viaggiando in giro per il Mondo tra case d'aste e gallerie.
La collezione di orologi “Pendule au Negre”.
Nel XVIII Secolo, il Secolo dei Lumi e di Rousseau, la letteratura è ricca di storie romantiche che esaltano l'immagine del buon selvaggio e i paradisi esotici. Le Pendole con i Negretti, realizzate alla fine del secolo, sono la quintessenza di questa corrente pre-romantica e rappresentano l’interpretazione decorativa del mito del buon selvaggio. I lussuosi orologi erano pensati e dedicati alla parte più colta della società di allora che si nutriva dei racconti di Bernardin de Saint-Pierre, Chateaubriand e, prima di loro, Daniel Defoe.
Gli artigiani che li realizzano giocano abilmente con il contrasto tra il bronzo scuro della pelle del negretto e la patina dorata dei dettagli che rifiniscono e ambientano la scultura.
Tra i pezzi in esposizione alla Galleria La Pendule, sarà possibile ammirare i seguenti soggetti:
“La Donna della Louisiana”: un calesse dorato trainato da un cavallo nero, governato da una giovane donna in bronzo dorato, accompagnata da un ‘laquet’ di colore vestito con gonnellino e copricapo dorati. L’orologio, con il movimento a vista e i numeri romani, si trasforma nell’originale ruota del calesse.
“Africa”: sulla pelle nera di una guerriera africana spicca l’oro della collana, del gonnellino di piume che la veste, dell’arco e delle frecce. Al guinzaglio, una pantera dorata, come dorati sono i puttini e i decori che ornano la base nera. L’orologio con l’elegante quadrante bianco, numeri romani e cassa dorata, è al centro della scultura.
La mostra contempla inoltre l’esposizione della rarissima scultura in marmo “La Cicala”, datata 1885, opera dello scultore francese Antonin Carlès, che fu esposta per la prima volta al Salone degli Artisti Francesi del 1889, anno dell’Esposizione Universale.
Un appuntamento imperdibile per gli appassionati d’arte e d’antiquariato che ha come protagonisti questi e altri pezzi unici solitamente visibili solo nelle fiere riservate agli addetti ai lavori e che l’Ingegner Francesco De Rosa, collezionista e proprietario della Galleria La Pendulerie, ha raccolto con passione in oltre trent'anni, viaggiando in giro per il Mondo tra case d'aste e gallerie.
La collezione di orologi “Pendule au Negre”.
Nel XVIII Secolo, il Secolo dei Lumi e di Rousseau, la letteratura è ricca di storie romantiche che esaltano l'immagine del buon selvaggio e i paradisi esotici. Le Pendole con i Negretti, realizzate alla fine del secolo, sono la quintessenza di questa corrente pre-romantica e rappresentano l’interpretazione decorativa del mito del buon selvaggio. I lussuosi orologi erano pensati e dedicati alla parte più colta della società di allora che si nutriva dei racconti di Bernardin de Saint-Pierre, Chateaubriand e, prima di loro, Daniel Defoe.
Gli artigiani che li realizzano giocano abilmente con il contrasto tra il bronzo scuro della pelle del negretto e la patina dorata dei dettagli che rifiniscono e ambientano la scultura.
Tra i pezzi in esposizione alla Galleria La Pendule, sarà possibile ammirare i seguenti soggetti:
“La Donna della Louisiana”: un calesse dorato trainato da un cavallo nero, governato da una giovane donna in bronzo dorato, accompagnata da un ‘laquet’ di colore vestito con gonnellino e copricapo dorati. L’orologio, con il movimento a vista e i numeri romani, si trasforma nell’originale ruota del calesse.
“Africa”: sulla pelle nera di una guerriera africana spicca l’oro della collana, del gonnellino di piume che la veste, dell’arco e delle frecce. Al guinzaglio, una pantera dorata, come dorati sono i puttini e i decori che ornano la base nera. L’orologio con l’elegante quadrante bianco, numeri romani e cassa dorata, è al centro della scultura.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo