Emmanuel Monzon. Urban Sprawl / George Jenne. Come in, stranger
Emmanuel Monzon, Urban Sprawl Emptiness
Dal 4 November 2017 al 15 December 2017
Torino
Luogo: Privateview Gallery
Indirizzo: via Goito 16
Orari: su appuntamento prenotando al numero 335 7883939 o via email
Curatori: Mauro Piredda
E-Mail info: info@privateviewgallery.com
Prosegue il viaggio attraverso il linguaggio figurativo americano della galleria Privateview che propone ancora una volta due artisti inediti alla scena europea. La doppia personale del fotografo Emmanuel Monzon e del videoartistaGeorge Jenne, suddivisa tra i due piani della galleria, inaugura il 4 novembre a Torino in occasione della notte delle arti contemporanee. Urban Sprawl e Come in, stranger sono due mostre indipendenti, accomunate dall’esigenza di rivelare gli aspetti meno popolari e stereotipati della cultura americana, tutto quello che comunemente viene escluso dalla letteratura tradizionale on the road. L’America vera, l’America delle province, con tutte le contraddizioni e le differenze che contraddistinguono gli States; luoghi e suggestioni, che in maniera politicamente corretta, sono sempre esclusi dall’immaginario collettivo dell’American Dream preconfezionato per i pacchetti turistici e i palcoscenici glamour.
Emmanuel Monzon, classe 1966, nato a Parigi, vive e lavora a Seattle, è uno dei massimi esponenti della fotografia minimalista, pluripremiato dalle riviste di settore e reduce dal sold-out della sua mostra personale ad Hong Kong dello scorso Aprile. Gli "esterni” di Urban Sprawl, al piano d’ingresso della galleria, creeranno un ipotetico viaggio nei grandi spazi americani attraverso 13 scatti iconici tratti dalla sua più recente produzione. La sua fotografia non è mai ritoccata, ma nemmeno costruita con set o luci artificiali. Sono “scorci di vite in assenza di vita” – come le definisce Mauro Piredda, curatore di entrambe le mostre – strade, edifici, paesaggi, il ripetersi dei medesimi soggetti, colti sempre in un momento di vuoto e di assenza, trasformano le ambientazioni delle sue foto da spazi fisici a dimensioni mentali.
George Jenne, classe 1973, vive e lavora in North Carolina, visual artist, fotografo, regista, sceneggiatore, presenta Come in, stranger. Il piano interrato della galleria sarà allestito in quattro "sale cinema" in cui i disturbanti racconti di Jenne rivelano la provincia americana più sotterranea. La ricerca dell’artista si dipana tra l’utilizzo della narrazione tradizionale, che si serve del linguaggio verbale, e la rappresentazione per immagini, le cui strutture visive attingono alle regole cinematografiche. La sintassi messa appunto nei suoi video è una struttura narrativa “rigurgitata” – come Jenne stesso la definisce - in cui la storia narrata verbalmente crea un corto circuito con quella rappresentata per immagini, una narrazione che compare, ma anche un’altra, suggerita, oltre lo schermo.
In occasione della collaborazione con George Jenne, la galleria Privateview annuncia la neonata casa di produzione cinematografica PRIVATEVIEW Pictures che produrrà il primo lungometraggio dell’artista.
Opening: 4 novembre ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology