lunedì 15 settembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home

MOSTRE
  • DAL 28/10/2012 AL 02/01/2013 Milano | Fabbrica del Vapore Pay attention, please
  • DAL 08/05/2013 AL 09/06/2013 Roma | Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea Il fascino discreto dell’oggetto. Figura 2: natura morta
  • DAL 13/12/2013 AL 13/12/2013 Firenze | Museo Marino Marini Le statue calde. Scultura - corpo - azione, 1945-2013
  • DAL 18/01/2014 AL 08/03/2014 Firenze | Museo Marino Marini Le statue calde. Scultura - corpo - azione, 1945 - 2013
  • DAL 11/10/2014 AL 15/11/2014 Bologna | Galleria P420 Le leggi dell'ospitalità
  • DAL 29/10/2014 AL 31/10/2014 Roma | MAXXI - Museo Nazionale delle arti del XXI secolo Esercizi di Rivoluazione
  • DAL 15/05/2015 AL 28/06/2015 Nuoro | MAN - Museo d'Arte Provincia di Nuoro Italo Zuffi. Potersi dire
  • DAL 05/11/2015 AL 08/11/2015 Torino | Caserma Ettore De Sonnaz Alt. Mostra collettiva a cura di Cripta 747
  • DAL 18/05/2017 AL 19/05/2017 L'Aquila | Spazio VARCO Variazioni sulla durata / 24 ore di performance e di incontri con il pubblico
  • DAL 13/11/2020 AL 06/02/2021 Bolzano | Sito web Willi the Cat
  • DAL 20/01/2022 AL 15/05/2022 Bologna | MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna Italo Zuffi. Fronte e retro
  • DAL 23/07/2022 AL 20/11/2022 Cortina d'Ampezzo | Sentiero di Pian de ra Spines Sentieri d’arte 2022
  • DAL 21/11/2024 AL 21/12/2024 Bologna | Palazzo Vizzani Moraduccio (fotografo + soggetto). Alessandro Trapezio | Italo Zuffi



 
ARTISTI immagine di Giorgio De Chirico

Giorgio De Chirico

 

OPERE immagine di Deposizione dei Santi Ambrogio e Agostino

Deposizione dei Santi Ambrogio e Agostino

Bernardino Luini (Bernardino Luini) Chiesa di Santa Maria della Passione

 

LUOGHI immagine di Museo della Cattedrale e Labirinto di Porsenna

Museo della Cattedrale e Labirinto di Porsenna

Chiusi

 

 
  • Notizie

    • 15/09/2025 La settimana in tv, dai Giardini dell’ozio a “un altro rinascimento”
       
    • 15/09/2025 Pavia 1525: arte, potere e storia in una mostra evento
       
    • Mondo | 15/09/2025 L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 18/09/2025 al 15/02/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
    • Dal 15/09/2025 al 26/09/2025 Milano | Palazzo Pirelli Daniela Volpi. Trasformazione
    • Dal 10/09/2025 al 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Torino | Opera Dipinti di Henri Matisse
    • Bologna | Opera Soldatini del Re di Roma
    • Napoli | Opera Crocifisso adorato da san Francesco e da altri santi francescani e Madonna col Bambino e sante francescane
    • Roma | Locale Antico Caffè greco

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati