mercoledì 17 settembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home

MOSTRE
  • DAL 06/02/2020 AL 14/03/2020 Firenze | MAD Murate Art District Sporcarsi le mani per fare un lavoro pulito / Black Archive Alliance Vol. I e II
  • DAL 08/10/2020 AL 31/10/2020 Firenze | MAD Murate Art District 7X7 SEVEN BY SEVEN. Transcultural Narratives from the Middle East and North Africa
  • DAL 29/09/2021 AL 20/11/2021 Firenze | MAD Murate Art District Tabit Rida. MARRAKECH, IN TIMES OF STILLNES
  • DAL 13/10/2021 AL 10/11/2021 Firenze | MAD Murate Art District Spazio aperto - Ciclo di incontri
  • DAL 09/11/2021 AL 30/11/2021 Firenze | MAD Murate Art District Spazio aperto - Ciclo di incontri
  • DAL 10/02/2022 AL 02/04/2022 Firenze | MAD Murate Art District Tre mostre per Black History Fuori Le Mura 2022
  • DAL 28/04/2022 AL 31/07/2022 Firenze | MAD Murate Art District Ana Vujovic. Trying to grow wings
  • DAL 24/08/2022 AL 31/08/2022 Firenze | MAD Murate Art District Concerti al MAD Murate Art District
  • DAL 10/05/2023 AL 23/07/2023 Firenze | MAD Murate Art District Chiara Bettazzi. Standby. Installation view
  • DAL 25/05/2023 AL 23/07/2023 Firenze | MAD Murate Art District Sentipensare con l’Arno
  • DAL 21/09/2023 AL 12/11/2023 Firenze | MAD Murate Art District Drawing Everyday. Diario visivo di Stefano Chiassai
  • DAL 19/10/2023 AL 07/01/2024 Firenze | MAD Murate Art District Mariana Ferratto. Libertà clandestine
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District Dissolvenze. Corrispondere al tempo



 
ARTISTI immagine di Francesco Trombadori (Trombatore)

Francesco Trombadori (Trombatore)

 

OPERE immagine di Aquila di San Giovanni

Aquila di San Giovanni

Chiesa di San Giovanni in Monte

 

LUOGHI immagine di Chiesa di Santa Maria la Nuova

Chiesa di Santa Maria la Nuova

Palermo

 

 
  • Notizie

    • Da novembre a Palazzo Fava
      "> Bologna | 16/09/2025 Michelangelo e Bologna, storia di un incontro
       
    • Visite ogni sabato e domenica
      "> Napoli | 16/09/2025 Riaperte dopo 20 anni le Terme Suburbane di Ercolano, le meglio conservate dell’Impero
       
    • Roma | 15/09/2025 Italia e Francia insieme nel segno dell’arte. Alla Reggia di Venaria un viaggio da Léger e Yves Klein a Matisse
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 18/09/2025 al 15/02/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
    • Dal 15/09/2025 al 26/09/2025 Milano | Palazzo Pirelli Daniela Volpi. Trasformazione
    • Dal 10/09/2025 al 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Roma | Opera Decorazioni Navi di Nemi
    • Firenze | Monumento Stazione di Santa Maria Novella
    • Napoli | Opera Sala dei Baroni
    • Caserta | Monumento Appartamento della Regina Maria Carolina

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati