MMT. Creative Lab. SoundPostcards from Milan

Dal 30 June 2015 al 6 July 2015
Milano
Luogo: Teatro Arsenale
Indirizzo: via Cesare Correnti 11
Orari: dalle ore 18 alle ore 22,30
Costo del biglietto: € 5
Telefono per informazioni: +39 02.8321999
E-Mail info: promozione@teatroarsenale.it
Sito ufficiale: http://www.mmt.it
Sarà martedì 30 giugno, presso il Teatro Arsenale, l’opening con live sound performance, dell’installazione ambientale SoundPostcards from Milan ideata da MMT. Creative Lab (Musica Musicisti Tecnologie) come anteprima della omonima App, che sarà disponibile gratuitamente sugli store digitali dal 15 luglio.
Sound Postcards from Milan è un nuovo format di rappresentazione di un luogo, sono cartoline sonore, istantanee di luoghi importanti di Milano create attraverso un ascolto immersivo ed emozionale. Le rielaborazioni musicali che si potranno inviare con la App Sound Postcards from Milan sono dei musicisti Giovanni Cospito, Painè Cuadrelli, Riccardo Lampungnani, Matteo Pennese, Walter Prati e Gak Sato, che hanno interpretato le sonorità di dieci luoghi simbolici del capoluogo lombardo: il Duomo, il Castello Sforzesco, la Galleria Vittorio Emanuele, la Stazione Centrale, le Colonne di San Lorenzo, la Darsena e i navigli, Piazza Gae Aulenti, lo Stadio Meazza di San Siro, il Cimitero Monumentale e un Cammino mistico dei monaci da Milano fino all’abbazia di Chiaravalle attraverso il parco della Vettabbia, originando autentici paesaggi sonori d’autore.
Il cuore concettuale del progetto infetti risale al concetto di Paesaggio Sonoro che mette in primo piano le caratteristiche acustiche particolari di un luogo: i suoni, i rumori creano un’immagine completa nel nostro ricordo di un particolare luogo; la capacità dei musicisti coinvolti è stata quella di trasformare questi suoni tipici in musica.
In occasione della preview della App al Teatro Arsenale, MMT ha ideato una installazione ambientale con diffusione audio ad alta tecnologia che permetterà di compiere un tour immaginifico attraverso la Città, fra suoni, immagini e di un aneddoto di carattere storico, architettonico e di costume dell’epoca. Un modo diverso di conoscere e di ascoltare Milano sia per i turisti di passaggio sia per i milanesi.
La sera dell’opening (dalle ore 19.00 – ingresso libero) i musicisti coinvolti nel progetto performeranno dal vivo i luoghi che la App rappresenta.
Chiusa l’installazione il 6 luglio, bisognerà aspettare il 15 luglio quando la App sarà scaricabile. Di ciascun luogo sarà possibile inviare una cartolina sonora agli amici attraverso le modalità dei social network, email o via sms.
MMT Creative Lab (Musica Musicisti Tecnologie) si occupa la ricerca musicale, lo sviluppo della cultura musicale e l’applicazione di tecnologie innovative alla musica e nuovi media. L’unicità dell’opera di MMT Creative Lab si fonda sul concetto cardine di intendere la musica, in tutte le sue applicazioni, come elemento fondante per il benessere di ogni persona e per una crescita più armonica della società. La convinzione che l’ascolto e la pratica della musica possano portare ad una migliore qualità della vita è alla base di tutte le iniziative.
Sound Postcards from Milan è un nuovo format di rappresentazione di un luogo, sono cartoline sonore, istantanee di luoghi importanti di Milano create attraverso un ascolto immersivo ed emozionale. Le rielaborazioni musicali che si potranno inviare con la App Sound Postcards from Milan sono dei musicisti Giovanni Cospito, Painè Cuadrelli, Riccardo Lampungnani, Matteo Pennese, Walter Prati e Gak Sato, che hanno interpretato le sonorità di dieci luoghi simbolici del capoluogo lombardo: il Duomo, il Castello Sforzesco, la Galleria Vittorio Emanuele, la Stazione Centrale, le Colonne di San Lorenzo, la Darsena e i navigli, Piazza Gae Aulenti, lo Stadio Meazza di San Siro, il Cimitero Monumentale e un Cammino mistico dei monaci da Milano fino all’abbazia di Chiaravalle attraverso il parco della Vettabbia, originando autentici paesaggi sonori d’autore.
Il cuore concettuale del progetto infetti risale al concetto di Paesaggio Sonoro che mette in primo piano le caratteristiche acustiche particolari di un luogo: i suoni, i rumori creano un’immagine completa nel nostro ricordo di un particolare luogo; la capacità dei musicisti coinvolti è stata quella di trasformare questi suoni tipici in musica.
In occasione della preview della App al Teatro Arsenale, MMT ha ideato una installazione ambientale con diffusione audio ad alta tecnologia che permetterà di compiere un tour immaginifico attraverso la Città, fra suoni, immagini e di un aneddoto di carattere storico, architettonico e di costume dell’epoca. Un modo diverso di conoscere e di ascoltare Milano sia per i turisti di passaggio sia per i milanesi.
La sera dell’opening (dalle ore 19.00 – ingresso libero) i musicisti coinvolti nel progetto performeranno dal vivo i luoghi che la App rappresenta.
Chiusa l’installazione il 6 luglio, bisognerà aspettare il 15 luglio quando la App sarà scaricabile. Di ciascun luogo sarà possibile inviare una cartolina sonora agli amici attraverso le modalità dei social network, email o via sms.
MMT Creative Lab (Musica Musicisti Tecnologie) si occupa la ricerca musicale, lo sviluppo della cultura musicale e l’applicazione di tecnologie innovative alla musica e nuovi media. L’unicità dell’opera di MMT Creative Lab si fonda sul concetto cardine di intendere la musica, in tutte le sue applicazioni, come elemento fondante per il benessere di ogni persona e per una crescita più armonica della società. La convinzione che l’ascolto e la pratica della musica possano portare ad una migliore qualità della vita è alla base di tutte le iniziative.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
riccardo lampugnani
·
teatro arsenale
·
giovanni cospito
·
matteo pennese
·
walter prati
·
gak sato
·
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons