Sfumettature di artisti. Dalla matita al mouse

Sfumettature di artisti. Dalla matita al mouse, Arezzo
Dal 1 February 2014 al 20 February 2014
Arezzo
Luogo: InformaGiovani/ Place Vendôme
Indirizzo: piazza Sant’Agostino/ via Garibaldi 101
Curatori: Antonella Cedro, Gianni Santucci, Angela Giuntini
Telefono per informazioni: +3 347 5489038
E-Mail info: ufficistampa.egv@gmail.com
Sito ufficiale: http://www2.comune.arezzo.it
Sabato 1° febbraio 2014 prende il via ad Arezzo Sfumettature di artisti. Dalla matita al mouse, mostra collettiva di fumetti e illustrazioni.
L’evento, ideato e curato da Antonella Cedro con la collaborazione di Gianni Santucci e Angela Giuntini, riunisce alcuni tra i migliori fumettisti e illustratori italiani, affiancati nell’occasione da talenti emergenti.
«Arezzo è ricca di giovani e bravi disegnatori – afferma la curatrice. – Seguendo il solco tracciato da anni da mostri sacri come Civitelli, Dell’Uomo e Santucci, tutti loro apportano continua linfa a quella che può essere definita una vera e propria scuola di comics locale».
Due le location che accoglieranno le opere: l’InformaGiovani di piazza Sant’Agostino e Place Vendôme di via Garibaldi 101.
Sfumettature di artisti sarà motivo per ammirare i disegnatori di personaggi immortali come Tex, Mister No, Dylan Dog, Capitan America e Termite Bianca, di saghe e albi di culto come Mystura e Fascia protetta, di racconti che si stanno facendo conoscere anche all’estero come Le tette che meriti.
Presenti diciotto autori: Giulia Angioletti, Raffaele Bindi, Salvatore Borlenghi, Fabio Civitelli, Elena De Nard, Luca Dell’Uomo, Leonardo Fabbri, Matteo Gallo, Stefano Adriano Marzano, Mauro Mori, Eleonora Neri, Lorenzo Palloni, Giulia Pulerà, Rossano Rossi, Maria Laura Sanapo, Marco Santucci, Luca Strati e Gea Testi.
«La mostra consentirà al visitatore di scoprire il mondo dei comics e delle illustrazioni in tutti i loro passaggi e sfaccettature – conclude Antonella Cedro. – Un mondo che, dalle strisce di Yellow Kid di fine Ottocento alle storie raccontate oggi negli e-book, continua ad appassionare milioni di persone di tutte le età».
Il vernissage dell’evento si terrà alle ore 17 all’Informagiovani e proseguirà alle ore 18 a Place Vendôme.
La collettiva, a ingresso gratuito, si concluderà giovedì 20 febbraio 2014 e sarà visitabile negli orari di apertura dei due spazi.
Sponsor dell’iniziativa sono Autoscuola Start, Belle Arti 1938, Copyservice, Life e Place Vendôme.
L’evento, ideato e curato da Antonella Cedro con la collaborazione di Gianni Santucci e Angela Giuntini, riunisce alcuni tra i migliori fumettisti e illustratori italiani, affiancati nell’occasione da talenti emergenti.
«Arezzo è ricca di giovani e bravi disegnatori – afferma la curatrice. – Seguendo il solco tracciato da anni da mostri sacri come Civitelli, Dell’Uomo e Santucci, tutti loro apportano continua linfa a quella che può essere definita una vera e propria scuola di comics locale».
Due le location che accoglieranno le opere: l’InformaGiovani di piazza Sant’Agostino e Place Vendôme di via Garibaldi 101.
Sfumettature di artisti sarà motivo per ammirare i disegnatori di personaggi immortali come Tex, Mister No, Dylan Dog, Capitan America e Termite Bianca, di saghe e albi di culto come Mystura e Fascia protetta, di racconti che si stanno facendo conoscere anche all’estero come Le tette che meriti.
Presenti diciotto autori: Giulia Angioletti, Raffaele Bindi, Salvatore Borlenghi, Fabio Civitelli, Elena De Nard, Luca Dell’Uomo, Leonardo Fabbri, Matteo Gallo, Stefano Adriano Marzano, Mauro Mori, Eleonora Neri, Lorenzo Palloni, Giulia Pulerà, Rossano Rossi, Maria Laura Sanapo, Marco Santucci, Luca Strati e Gea Testi.
«La mostra consentirà al visitatore di scoprire il mondo dei comics e delle illustrazioni in tutti i loro passaggi e sfaccettature – conclude Antonella Cedro. – Un mondo che, dalle strisce di Yellow Kid di fine Ottocento alle storie raccontate oggi negli e-book, continua ad appassionare milioni di persone di tutte le età».
Il vernissage dell’evento si terrà alle ore 17 all’Informagiovani e proseguirà alle ore 18 a Place Vendôme.
La collettiva, a ingresso gratuito, si concluderà giovedì 20 febbraio 2014 e sarà visitabile negli orari di apertura dei due spazi.
Sponsor dell’iniziativa sono Autoscuola Start, Belle Arti 1938, Copyservice, Life e Place Vendôme.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
giulia angioletti
·
raffaele bindi
·
salvatore borlenghi
·
fabio civitelli
·
elena de nard
·
leonardo fabbri
·
matteo gallo
·
stefano adriano marzano
·
mauro mori
·
eleonora neri
·
lorenzo palloni
·
rossano rossi
·
maria laura sanapo
·
marco santucci
·
luca strati
·
gea testi
·
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons