Fragments collection By MICROmacro

Oriental Design Week. Fragments collection By MICROmacro
Dal 8 April 2014 al 13 April 2014
Milano
Luogo: Via Sarpi 10
Indirizzo: via Sarpi 10
Telefono per informazioni: +39 338 3802072
E-Mail info: info@orientaldesignweek.it
Sito ufficiale: http://www.orientaldesignweek.it
Frammenti è una collezione caleidoscopica di suoni e immagini, raccolti e assemblati insieme dal design team MICROMacro di Pechino nel tentativo di catturare uno sguardo, un'impressione della società cinese contemporanea multiforme.
La Cina è una realtà complessa e contraddittoria. Provare a descriverla includendola in una singola immagine non è possibile, sarebbe riduttivo. La natura e l'essenza del Cinese è estremamente sfaccettata e diversificata.
"Il nostro punto di vista" sulla Cina è una Collezione di Frammenti, fatta da piccoli pezzi, che nella vita quotidiana emerge di fronte ai nostri occhi per comporre un'unica realtà multiforme.
"Siamo stati spinti in questa nostra azione di ricerca e collezione dalla forza delle realtà cinesi opposte e contraddittorie. Contrapposizioni architettoniche e sociali come: case tradizionali basse per abitazione e grattacieli contemporanei e moderni per ufficio, oppure simboli iconici e popolari come: nuovissimi eroi pop insieme con l'iconografia della rivoluzione culturale.Tutte le immagini raccolte sono filtrate dalle sequenze di volti.Volti di gente comune, protagonista del boom Cinese, personaggi consapevoli e talvolta inconsapevoli dei propri cambiamenti, loro stessi simbolo della grescente densità della città. "(MicroMacro)
Design Team:
Sara Bernardi, Andrea D’antrassi, Yiyang Tian, Roberto Pugliese
La Cina è una realtà complessa e contraddittoria. Provare a descriverla includendola in una singola immagine non è possibile, sarebbe riduttivo. La natura e l'essenza del Cinese è estremamente sfaccettata e diversificata.
"Il nostro punto di vista" sulla Cina è una Collezione di Frammenti, fatta da piccoli pezzi, che nella vita quotidiana emerge di fronte ai nostri occhi per comporre un'unica realtà multiforme.
"Siamo stati spinti in questa nostra azione di ricerca e collezione dalla forza delle realtà cinesi opposte e contraddittorie. Contrapposizioni architettoniche e sociali come: case tradizionali basse per abitazione e grattacieli contemporanei e moderni per ufficio, oppure simboli iconici e popolari come: nuovissimi eroi pop insieme con l'iconografia della rivoluzione culturale.Tutte le immagini raccolte sono filtrate dalle sequenze di volti.Volti di gente comune, protagonista del boom Cinese, personaggi consapevoli e talvolta inconsapevoli dei propri cambiamenti, loro stessi simbolo della grescente densità della città. "(MicroMacro)
Design Team:
Sara Bernardi, Andrea D’antrassi, Yiyang Tian, Roberto Pugliese
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira