Oraculum
Lino Strangis, Small Trip in an Image of the Time, 2013
Dal 23 March 2014 al 30 March 2014
Scicli | Ragusa
Luogo: Chiesa di Santa Maria della Consolazione
Indirizzo: via S.M. La Nova
Curatori: Lino Strangis, Sasha Vinci
Enti promotori:
- Regione Siciliana - Soprintendenza per i Beni Culturali Ambientali di Ragusa
- Diocesi di Noto
Telefono per informazioni: +39 327 8835695
E-Mail info: francescavincimortillaro@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.sitespecific.it
ORACULUM è un archivio di video arte internazionale, una video-installazione itinerante in divenire ideata da due Artisti e Direttori Artistici Lino Strangis e Sasha Vinci, un luogo visitabile in ogni momento e fruibile in diverse modalità; un antico oracolo, perennemente presente e sempre differente.
ORACULUM sarà costantemente arricchito di nuovi contenuti selezionati dai critici e dai curatori di C.A.R.M.A. in collaborazione con Site Specific.
ORACULUM intende essere una piattaforma per artisti audiovisivi che operano nell'ambito delle varie forme espressive tra il cinematografico sperimentale e le esperienze audio-visuali dell'arte contemporanea, intende inoltre proporsi come luogo propulsivo di eventi espositivi e dibattiti teorici.
L’Oracolo si presenta per la prima volta a Scicli all’interno dei suggestivi spazi della chiesa di Santa Maria della Consolazione rinominata “SITE CHURCH” dal collettivo di Site Specific, promotore e partner dell’operazione. Successivamente l'archivio diventerà itinerante, si sposterà in altri spazi in cui opera Site Specific arricchendosi di contenuti.
Il progetto parte con DRAMMATURGIE DELLA METAMORFOSI a cura di Lino Strangis e Veronica D’Auria, una prima selezione di opere collettive e monografiche, accompagnate da un approfondimento storico-critico destinato alla produzione di materiale editoriale di diversi formati.
Nell'arco del 2014 sarà presentato un bando internazionale a cadenza annuale per gli artisti e una open call permanente per tutti gli operatori del settore che vorranno partecipare.
L’idea di un oracolo da raggiungere, come luogo in cui pellegrinare, in cerca di nuove esperienze estetiche, una voce che rivela immagini, suoni e sensazioni per offrire al pubblico le originali visualizzazioni che compongono questa video installazione plurale e in continua evoluzione.
Site Specific e C.A.R.M.A attraverso la creazione di ORACULUM aspirano a generare una connessione fra la memoria del passato e quella contemporanea, l'architettura sacra barocca in relazione con visioni digitali.
ORACULUM prima selezione di artisti in archivio:
Nhieu Do, Guglielmo Emmolo, Igor Imhoff, Arash Radpour, Lino Strangis, Miao Xiaochun, Tian Xiaolei, Zhou Yi.
ORACULUM sarà costantemente arricchito di nuovi contenuti selezionati dai critici e dai curatori di C.A.R.M.A. in collaborazione con Site Specific.
ORACULUM intende essere una piattaforma per artisti audiovisivi che operano nell'ambito delle varie forme espressive tra il cinematografico sperimentale e le esperienze audio-visuali dell'arte contemporanea, intende inoltre proporsi come luogo propulsivo di eventi espositivi e dibattiti teorici.
L’Oracolo si presenta per la prima volta a Scicli all’interno dei suggestivi spazi della chiesa di Santa Maria della Consolazione rinominata “SITE CHURCH” dal collettivo di Site Specific, promotore e partner dell’operazione. Successivamente l'archivio diventerà itinerante, si sposterà in altri spazi in cui opera Site Specific arricchendosi di contenuti.
Il progetto parte con DRAMMATURGIE DELLA METAMORFOSI a cura di Lino Strangis e Veronica D’Auria, una prima selezione di opere collettive e monografiche, accompagnate da un approfondimento storico-critico destinato alla produzione di materiale editoriale di diversi formati.
Nell'arco del 2014 sarà presentato un bando internazionale a cadenza annuale per gli artisti e una open call permanente per tutti gli operatori del settore che vorranno partecipare.
L’idea di un oracolo da raggiungere, come luogo in cui pellegrinare, in cerca di nuove esperienze estetiche, una voce che rivela immagini, suoni e sensazioni per offrire al pubblico le originali visualizzazioni che compongono questa video installazione plurale e in continua evoluzione.
Site Specific e C.A.R.M.A attraverso la creazione di ORACULUM aspirano a generare una connessione fra la memoria del passato e quella contemporanea, l'architettura sacra barocca in relazione con visioni digitali.
ORACULUM prima selezione di artisti in archivio:
Nhieu Do, Guglielmo Emmolo, Igor Imhoff, Arash Radpour, Lino Strangis, Miao Xiaochun, Tian Xiaolei, Zhou Yi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
miao xiaochun
·
arash radpour
·
lino strangis
·
nhieu do
·
guglielmo emmolo
·
igor imhoff
·
tian xiaolei
·
zhou yi
·
chiesa di santa maria della consolazione
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles