Boston - Como
										 
										
										
																		
																																												Boston - Como, Palazzo del Broletto e altre sedi, Como
											
										
										
									Dal 19 July 2013 al 18 August 2013
Como
Luogo: Palazzo del Broletto e altre sedi
Indirizzo: piazza del Duomo 2
Orari: Palazzo del Broletto: da martedì a giovedì e domenica 11-19.30; venerdì e sabato 11-23.30
Curatori: James Hull, Carolina Lio
Enti promotori:
- Comune di Como
 - Assessorato alla Cultura Camera di Commercio di Como
 - Consolato Generale degli Stati Uniti a Milano
 - Ordine degli Architetti della Provincia di Como
 - Kiwanis International Club - sezione di Como
 
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 031 252057
E-Mail info: studiofab2003@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.boston-como.com/
								
								Artisti: Franco Anzelmo, Agostino Arrivabene, Mirko Baricchi, Fabrizio Bellanca, Pietro Bellanca, Marco Besana, Luca Bidoli, Gian Marco Capraro, Enrico Cazzaniga, Marcella Chirico, Dana Clancy, Lisa Costanzo, Jeanne Dasaro, Tory Fair, Matteo Galvano, Danilo Giannoni, Audrey Goldstein, Federico Guidam, John Guthrie, James Hull, Maurizio L'altrella, Giulio Mantovani, Renzo Marasca, Mariotti Mazzeo, Andrew Mowbray, Cristi Rinklin, Jennifer Rosa, Tara Sellios, Bill Thompson, Hilary Tolan, Donna Veverka, Joe Wardwell, Doug Weathersby, Brian Zink
Inaugura il 18 Luglio alle ore 18.00 presso il Palazzo del Broletto di Como il progetto “Boston - Como”: uno scambio culturale tra le due città che coinvolge 34 artisti, metà americani e metà italiani in un viaggio di andata e ritorno. Sedi pubbliche e spazi privati di entrambe le città ospitano una mostra itinerante che guiderà il pubblico attraverso le strade di Como nel 2013 e di Boston nel 2014, esplorando quali sono i veri punti di forza e di omogeneità della cultura occidentale, ovvero del blocco costituito dagli USA e dall'Europa.
Le sedi coinvolte per la città di Como sono: Palazzo del Broletto, Ex Chiesa di San Pietro in Atrio, Spazio Natta, Camera di Commercio, Galleria Roberta Lietti, Galleria Lopez e Accademia di Belle Arti Aldo Galli. In ciascuno di questi spazi gli artisti invitati sono chiamati a dialogare tra loro alla ricerca di una linea di continuità tra le loro due visioni intellettuali. La ricerca sarà basata su quattro pilastri principali: l'eredità stotica, la visione urbana, la rappresentazione dell'uomo contemporaneo e la dimensione estetica. Pittura, scultura, fotografia, ma anche video, interventi performativi, installazioni site- specif e interazioni con il pubblico creeranno percorsi guidati che introdurranno il pubblico a una riflessione più profonda sul sistema occidentale.
Locations e orari:
EX CHIESA DI SAN PIETRO IN ATRIO [via Odelscalchi]
PALAZZO DELL’EX BROLETTO [piazza Duomo]
e SPAZIO NATTA [via Natta]
martedì / giovedì e domenica dalle 11.00 alle 19.30; venerdì e sabato
dalle 11 alle 23.30.
CAMERA DI COMMERCIO DI COMO [via Parini 16]
lunedì / venerdì dalle 9.00 alle 12.30.
GALLERIA ROBERTA LIETTI [via A. Diaz 3]
lunedì / venerdì dalle 16.00 alle 19.00; sabato su appuntamento.
GALLERIA LOPEZ [via Vitani 26 e 32]
martedì / sabato dalle 10.00 alle 12.30 - 15.30 / 19.30.
ACCADEMIA DI BELLE ARTI ALDO GALLI [via Petrarca 9]
lunedì / venerdì dalle 08.00 alle 20.00
							
							Inaugura il 18 Luglio alle ore 18.00 presso il Palazzo del Broletto di Como il progetto “Boston - Como”: uno scambio culturale tra le due città che coinvolge 34 artisti, metà americani e metà italiani in un viaggio di andata e ritorno. Sedi pubbliche e spazi privati di entrambe le città ospitano una mostra itinerante che guiderà il pubblico attraverso le strade di Como nel 2013 e di Boston nel 2014, esplorando quali sono i veri punti di forza e di omogeneità della cultura occidentale, ovvero del blocco costituito dagli USA e dall'Europa.
Le sedi coinvolte per la città di Como sono: Palazzo del Broletto, Ex Chiesa di San Pietro in Atrio, Spazio Natta, Camera di Commercio, Galleria Roberta Lietti, Galleria Lopez e Accademia di Belle Arti Aldo Galli. In ciascuno di questi spazi gli artisti invitati sono chiamati a dialogare tra loro alla ricerca di una linea di continuità tra le loro due visioni intellettuali. La ricerca sarà basata su quattro pilastri principali: l'eredità stotica, la visione urbana, la rappresentazione dell'uomo contemporaneo e la dimensione estetica. Pittura, scultura, fotografia, ma anche video, interventi performativi, installazioni site- specif e interazioni con il pubblico creeranno percorsi guidati che introdurranno il pubblico a una riflessione più profonda sul sistema occidentale.
Locations e orari:
EX CHIESA DI SAN PIETRO IN ATRIO [via Odelscalchi]
PALAZZO DELL’EX BROLETTO [piazza Duomo]
e SPAZIO NATTA [via Natta]
martedì / giovedì e domenica dalle 11.00 alle 19.30; venerdì e sabato
dalle 11 alle 23.30.
CAMERA DI COMMERCIO DI COMO [via Parini 16]
lunedì / venerdì dalle 9.00 alle 12.30.
GALLERIA ROBERTA LIETTI [via A. Diaz 3]
lunedì / venerdì dalle 16.00 alle 19.00; sabato su appuntamento.
GALLERIA LOPEZ [via Vitani 26 e 32]
martedì / sabato dalle 10.00 alle 12.30 - 15.30 / 19.30.
ACCADEMIA DI BELLE ARTI ALDO GALLI [via Petrarca 9]
lunedì / venerdì dalle 08.00 alle 20.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
													
								agostino arrivabene							
							·													
								mirko baricchi							
							·													
								palazzo del broletto							
							·													
								franco anzelmo							
							·													
								fabrizio bellanca							
							·													
								pietro bellanca							
							·													
								marco besana							
							·													
								luca bidoli							
							·													
								gian marco capraro							
							·													
								enrico cazzaniga							
							·													
								marcella chirico							
							·													
								dana clancy							
							·													
								lisa costanzo							
							·													
								jeanne dasaro							
							·													
								tory fair							
							·													
								matteo galvano							
							·													
								danilo giannoni							
							·													
								audrey goldstein							
							·													
								palazzo del broletto e altre sedi							
							·											
										
					COMMENTI
						
					
																
							- 
									
										
										
											Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo											
											
												Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto											
											
												Le sfide del corpo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio											
											
												Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
 - 
									
										
										
											Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani											
											
												Munch e la rivoluzione espressionista
 - 
									
										
										
											Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia											
											
												Ferdinando Scianna. La moda, la vita
 - 
									
										
										
											Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale											
											
												Chiharu Shiota. The Soul Trembles