Venezia aprile 2020. L’angelo sterminatore ed altri racconti

Venezia aprile 2020. L’angelo sterminatore ed altri racconti | Courtesy Daniela Manzolli
Dal 10 Luglio 2020 al 10 Luglio 2020
Venezia
Luogo: Hotel Aquarius
Indirizzo: Campo San Giacomo dell'Orio - Santa Croce 1624
Orari: Dalle 21 alle 22.30
Curatori: Daniela Manzolli
Enti promotori:
- Con la collaborazione di Chiara Mendolia
- Venice Film Commission
- Festival Pasinetti
Costo del biglietto: Ingresso gratuito | Per prenotazioni inviare email a events@hotelaquariusvenice.com
Telefono per informazioni: +39 041 8660112
E-Mail info: info@hotelaquariusvenice.com
Sito ufficiale: http://hotelaquariusvenice.com
Presentazioni degli artisti: Pierpaolo Capovilla e Mauro Lovisetto, Claudia Ponzi e Daniela Manzolli, Sara Tirelli.
Con la collaborazione di Chiara Mendolia, Venice Film Commission e il Festival Pasinetti.
Daniela Manzolli aprirà la serata con la proiezione della durata di 1′ di La Regione del Rosso, Venezia aprile 2020, un sorta di “sketch” realizzato con la videocamera nello stesso modo con cui si schizza un disegno veloce a matita, un pretesto per presentare il progetto curatoriale itinerante Finestreria di Adriana Amoruso e Claudia Ponzi per cui è stato prodotto. Finestreria Gallery ha coinvolto numerosi artisti delle diverse città del mondo, chiedendo loro di produrre un’opera durante la quarantena.
A seguire, Sara Tirelli presenterà un estratto della durata di 11’17” del suo documentario Il vuoto che riempie sul lockdown a Venezia.
Pierpaolo Capovilla concluderà la serata leggendo L’angelo sterminatore, un testo di Piero Cipriano (psichiatra basagliano e psico-farmacologo), in doppio fuori sincrono con la proiezione del video (durata 15’54”) realizzato dall’artista Mauro Lovisetto.
Scrive Daniela Manzolli, curatrice dell’evento:
"Nei miei 200 metri, rinchiusa, come lo scorpione nel barattolo del mio breve abbozzo video, in attesa di essere liberata, ho incontrato diverse volte Pierpaolo Capovilla e Sara Tirelli; ripenso a Sara che ogni mattina partiva, cavalletto in spalla, per il suo documentario per Arté, a questi due artisti che stimo, che vivono e lavorano vicino a casa mia, e presumo sia nata così questa serata, spontaneamente, condivisa con il pensiero di Chiara Mendolia, Lisa Masola, Katia Baraldi, Monica Soccol, Claudia Ponzi e Luca Chiais, direttore dell’ Hotel Aquarius. Questo evento è prima di tutto un inizio per continuare ad immaginare insieme, con punti di vista, poetiche, tecniche e mezzi diversi, situazioni dove poter condividere il nostro sentire.
Ringrazio per la collaborazione il Festival Pasinetti."
Con la collaborazione di Chiara Mendolia, Venice Film Commission e il Festival Pasinetti.
Daniela Manzolli aprirà la serata con la proiezione della durata di 1′ di La Regione del Rosso, Venezia aprile 2020, un sorta di “sketch” realizzato con la videocamera nello stesso modo con cui si schizza un disegno veloce a matita, un pretesto per presentare il progetto curatoriale itinerante Finestreria di Adriana Amoruso e Claudia Ponzi per cui è stato prodotto. Finestreria Gallery ha coinvolto numerosi artisti delle diverse città del mondo, chiedendo loro di produrre un’opera durante la quarantena.
A seguire, Sara Tirelli presenterà un estratto della durata di 11’17” del suo documentario Il vuoto che riempie sul lockdown a Venezia.
Pierpaolo Capovilla concluderà la serata leggendo L’angelo sterminatore, un testo di Piero Cipriano (psichiatra basagliano e psico-farmacologo), in doppio fuori sincrono con la proiezione del video (durata 15’54”) realizzato dall’artista Mauro Lovisetto.
Scrive Daniela Manzolli, curatrice dell’evento:
"Nei miei 200 metri, rinchiusa, come lo scorpione nel barattolo del mio breve abbozzo video, in attesa di essere liberata, ho incontrato diverse volte Pierpaolo Capovilla e Sara Tirelli; ripenso a Sara che ogni mattina partiva, cavalletto in spalla, per il suo documentario per Arté, a questi due artisti che stimo, che vivono e lavorano vicino a casa mia, e presumo sia nata così questa serata, spontaneamente, condivisa con il pensiero di Chiara Mendolia, Lisa Masola, Katia Baraldi, Monica Soccol, Claudia Ponzi e Luca Chiais, direttore dell’ Hotel Aquarius. Questo evento è prima di tutto un inizio per continuare ad immaginare insieme, con punti di vista, poetiche, tecniche e mezzi diversi, situazioni dove poter condividere il nostro sentire.
Ringrazio per la collaborazione il Festival Pasinetti."
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
venezia ·
mauro lovisetto ·
daniela manzolli ·
adriana amoruso ·
sara tirelli ·
festival pasinetti ·
claudia ponzi ·
hotel aquarius ·
pierpaolo capovilla ·
finestreria gallery ·
chiara mendolia ·
venice film commission ·
piero cipriano
COMMENTI

-
Dal 08 maggio 2025 al 04 novembre 2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
Dal 08 maggio 2025 al 03 agosto 2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
Dal 06 maggio 2025 al 08 giugno 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
World Press Photo Exhibition 2025
-
Dal 03 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Roma | Terme di Caracalla
Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
-
Dal 01 maggio 2025 al 27 luglio 2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
Dal 30 aprile 2025 al 29 settembre 2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia