11D - 11Designers
11D - 11Designers, Ex Conservatorio Sant'Anna, Lecce
Dal 31 January 2014 al 16 February 2014
Lecce
Luogo: Ex Conservatorio Sant'Anna
Indirizzo: via Libertini 1
Orari: da lunedì a venerdì 9.30-13/ 16.30-19.30; sabato e domenica 9.30-13/ 16.30-21
Curatori: Agenzia per il Patrimonio Culturale Euromediterraneo di Lecce, Associazione Architetti in Arte
Telefono per informazioni: +39 0832 288482
E-Mail info: info@agenziaeuromed.it
Sito ufficiale: http://www.agenziaeuromed.it
Venerdì 31 gennaio alle ore 19.30, si inaugura presso gli spazi dell’Ex conservatorio S. Anna a Lecce, la mostra 11D- 11DESIGNERS. L’evento è organizzato dall’Agenzia per il Patrimonio Culturale Euromediterraneo di Lecce, in collaborazione con l’Associazione Architetti in Arte e si iscrive nell’ambito del Progetto comunitario Adrion Art, finalizzato alla valorizzazione delle personalità artistiche emergenti del territorio. A latere della mostra, anche un workshop per tracciare un bilancio dei risultati del progetto Adrion Art.
Gli 11 Designers protagonisti di questo secondo appuntamento con l’arte di Adrion Art sono: Maurizio Barba (Architetto), Gianfranco Conte (Designer), Sandra Faggiano (Architetto), Angelica Foscarini (Architetto), Pierpaolo Gaballo (Grafico/Designer), Fernando Longo (Architetto), Dario Mocellin (Architetto), Michele Pagano (Architetto), Matteo Pellegrino (Designer), Guglielmo Quaranta (Architetto), Romano A. Rizzo (Architetto).
11 personalità diverse, ma accomunate da una passione per la ricerca di nuove forme e linee espressive, che oltrepassando schemi e paradigmi prestabiliti, prendono forma e diventano opere d’arte.
11 D per una mostra, dove architettura, design e arte si incontrano, si fondono e si confondono in un insieme omogeneo di “arte totale”.
Con questo secondo evento, continua, dunque il percorso del progetto Adrion Art, il cui punto di partenza è stata la creazione di un grande database, condiviso dai partner greci e italiani, per identificare, selezionare e valorizzare artisti locali contemporanei, attivi e/o operanti in particolare, nella regione della Grecia Occidentale e della Puglia. In più di 340 hanno risposto alla “chiamata” di ADRION- ART, registrandosi al database del progetto per condividere il loro percorso di creatività e arte.
Adrion Art è , infatti, un progetto che accoglie nel suo stesso nome il termine Arte. Un’ arte che abbraccia ogni forma creativa, ogni espressione estetica: arti visive, architettura, design, grafica, musica, cinema, video, teatro, danza, performance, letteratura e ogni altro settore capace di suscitare emozione e creare bellezza e armonia. Il fine è quello di offrire uno spazio di dialogo e confronto diretto tra artisti, non solo reale, ma anche virtuale, attraverso un innovativo portale (www.adriartists.com), contenitore e vetrina delle esperienze e delle idee degli artisti di Puglia e Grecia Occidentale, capace di oltrepassare i confini regionali, abbattere qualsiasi frontiera, per permettere il libero accesso all’arte delle due sponde dell’Adriatico, espandendola, diffondendola e immettendola nel mercato artistico contemporaneo. Il portale del progetto, a cura della partnership greca, è stato, infatti, concepito come una piazza virtuale, una sorta di “market-place on line” dove, elaborati, sono confluiti tutti i dati e le immagini raccolti nel database. Un luogo di incontro e scambio che ospiterà anche mostre, workshop, laboratori, eventi, dedicati a tutte le arti e permetterà di frequentare un universo vasto e variegato a quanti - artisti o appassionati di arte - vorranno accedere e consultare il sito web.
Gli 11 Designers protagonisti di questo secondo appuntamento con l’arte di Adrion Art sono: Maurizio Barba (Architetto), Gianfranco Conte (Designer), Sandra Faggiano (Architetto), Angelica Foscarini (Architetto), Pierpaolo Gaballo (Grafico/Designer), Fernando Longo (Architetto), Dario Mocellin (Architetto), Michele Pagano (Architetto), Matteo Pellegrino (Designer), Guglielmo Quaranta (Architetto), Romano A. Rizzo (Architetto).
11 personalità diverse, ma accomunate da una passione per la ricerca di nuove forme e linee espressive, che oltrepassando schemi e paradigmi prestabiliti, prendono forma e diventano opere d’arte.
11 D per una mostra, dove architettura, design e arte si incontrano, si fondono e si confondono in un insieme omogeneo di “arte totale”.
Con questo secondo evento, continua, dunque il percorso del progetto Adrion Art, il cui punto di partenza è stata la creazione di un grande database, condiviso dai partner greci e italiani, per identificare, selezionare e valorizzare artisti locali contemporanei, attivi e/o operanti in particolare, nella regione della Grecia Occidentale e della Puglia. In più di 340 hanno risposto alla “chiamata” di ADRION- ART, registrandosi al database del progetto per condividere il loro percorso di creatività e arte.
Adrion Art è , infatti, un progetto che accoglie nel suo stesso nome il termine Arte. Un’ arte che abbraccia ogni forma creativa, ogni espressione estetica: arti visive, architettura, design, grafica, musica, cinema, video, teatro, danza, performance, letteratura e ogni altro settore capace di suscitare emozione e creare bellezza e armonia. Il fine è quello di offrire uno spazio di dialogo e confronto diretto tra artisti, non solo reale, ma anche virtuale, attraverso un innovativo portale (www.adriartists.com), contenitore e vetrina delle esperienze e delle idee degli artisti di Puglia e Grecia Occidentale, capace di oltrepassare i confini regionali, abbattere qualsiasi frontiera, per permettere il libero accesso all’arte delle due sponde dell’Adriatico, espandendola, diffondendola e immettendola nel mercato artistico contemporaneo. Il portale del progetto, a cura della partnership greca, è stato, infatti, concepito come una piazza virtuale, una sorta di “market-place on line” dove, elaborati, sono confluiti tutti i dati e le immagini raccolti nel database. Un luogo di incontro e scambio che ospiterà anche mostre, workshop, laboratori, eventi, dedicati a tutte le arti e permetterà di frequentare un universo vasto e variegato a quanti - artisti o appassionati di arte - vorranno accedere e consultare il sito web.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
maurizio barba
·
gianfranco conte
·
sandra faggiano
·
angelica foscarini
·
pierpaolo gaballo
·
fernando longo
·
dario mocellin
·
michele pagano
·
matteo pellegrino guglielmo quaranta
·
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo