I Kunst-Werke di Berlino ad Arte Fiera
Logo dei Kunst Werke Berlin
24/01/2003
Italia e non solo, ad Arte Fiera 2003. La più prestigiosa esposizione italiana di arte moderna e contemporanea dedica quest’anno un’ampia sezione alla produzione artistica contemporanea della città di Berlino.
A partire dall’edizione in corso, Arte Fiera Bologna porrà infatti, di anno in anno, l’accento su una metropoli europea diversa; il tutto attraverso mostre, manifestazioni culturali e con la presenza di gallerie appositamente selezionate..
Berlino è il punto di partenza di questi nuovi appuntamenti internazionali. Oltre alla partecipazione di importanti Gallerie berlinesi - come la “Contemporary Fine Arts”, la “Schipper&Krome” e la “Kuckei+Kuckei” - a Bologna è stato allestito un progetto espositivo dei Kunst-Werke -Berlin (KW), una delle più importanti istituzioni di arte contemporanea in Germania.
I Kunst-Werke, fondati agli inizi degli anni ’90 da un gruppo di curatori d’arte in una ex-fabbrica dismessa nel centro storico della città, rappresentano e incarnano le nuove tendenze dello sviluppo dell’arte contemporanea nella Berlino Post-Muro.
Gli oltre 2.500 metri quadrati di superficie espositiva sono stati realizzati per ospitare gli atelier degli artisti e un punto-bar esclusivo, progettato dall‘artista americano Dan Graham.
I KW non possiedono una collezione permanente, ma puntano sulla produzione e presentazione di mostre sui più recenti sviluppi artistici. Oltre a mostre di artisti di fama internazionale - Jane& Louise Wilson, Doug Aitken, Santiago Sierra o Paul Pfeiffer - i KW espongono regolarmente anche " personali" di artisti che vivono a Berlino.
L'evento, concepita in esclusiva per Bologna e intitola "Production Unit", si basa su un ciclo di mostre intitolato "Produktionen", reso possibile a Berlino attraverso il sostegno di Arte Fiera.
L’esposizione segue e scandisce il cammino dello sviluppo urbanistico della capitale visto in maniera congiunta a quello artistico. Elemento centrale della manifestazione , come dell’intero programma dei KW: l’esaltazione dei Media e dell’immagine tecnica e la rappresentazione del rapporto nervoso fra l' immagine artistica e l’immagine nei mass media.
La maggior parte degli artisti partecipanti al progetto presenta ad Arte Fiera lavori inediti. Dalle installazioni fotografiche e filmiche di Thomas Demand ai lavori di Monica Bonvicini ispirati allo spazio ed all’architettura; dagli “spot” di Swetlana Heger alle fotografie “multimediali” di Erik Steinbrecher. Fino all’arte/scienza di Christoph Keller, e alla cupola rotante sulla torre della Tv nell’Alexander Platz di Tacita Dean.
I lavori presentati all’interno di "Production Unit" svilupperanno progetti sull’organizzazione dello spazio da realizzare nella capitale tedesca.
"Production Unit"
Kunst-Werke -Berlin (KW)
ARTE FIERA 2003
23 - 27 GENNAIO 2003
BolognaFiere
Viale della Fiera, 20
40128 Bologna
Tel.: +39 051 282111 - Fax: +39 051/6374019
Email: artefiera@bolognafiere.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 17 al 23 novembre
La settimana dell’arte in tv, dal Bacio di Klimt al meglio del design italiano
-
Al Musée du Louvre fino al 26 gennaio 2026
Jacques-Louis David: l’arte che diventa progetto politico e morale
-
Dal 10 al 16 novembre sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Beato Angelico al Rinascimento segreto
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio