Ibridi. Dialoghi con le arti - Ciclo di conversazioni

Ibridi. Dialoghi con le arti
Dal 27 January 2021 al 27 January 2021
Treviso
Luogo: Profilo Instagram Fondazione Imago Mundi
Indirizzo: online
Orari: ore 18.30
Curatori: Laura Barreca
Costo del biglietto: evento gratuito
Sito ufficiale: http://www.eventbrite.it/e/ibridi-dialoghi-con-le-arti-tickets-137916994443?aff=ebdssbonlinesearch
Mercoledì 27 gennaio prenderà il via Ibridi. Dialoghi con le arti, una serie di conversazioni con artisti, designer, creativi, a cura di Laura Barreca, critica e storica dell’arte contemporanea e direttrice del mudaC - museo delle arti Carrara e del Museo Civico di Castelbuono.
Questa serie di appuntamenti indaga l’ibridazione di formati e generi assieme ad artisti, designer e creativi.
Le conversazioni si tengono a mercoledì alterni, a partire da mercoledì 27 gennaio, sempre alle ore 18.30.
Gli ospiti delle prime puntate saranno Pietro Ruffo, Matilde Cassani, Marinella Senatore, Genevieve Xhaet e Giovanna Silva.
Questa serie di appuntamenti indaga l’ibridazione di formati e generi assieme ad artisti, designer e creativi.
Le conversazioni si tengono a mercoledì alterni, a partire da mercoledì 27 gennaio, sempre alle ore 18.30.
Gli ospiti delle prime puntate saranno Pietro Ruffo, Matilde Cassani, Marinella Senatore, Genevieve Xhaet e Giovanna Silva.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira