Gabriele Basilico. Le Città Mutanti

Gabriele Basilico. Le Città Mutanti, Rai Radio3, Roma
Dal 9 May 2013 al 18 July 2013
Roma
Luogo: Rai Radio3
Indirizzo: via Asiago 3
Telefono per informazioni: +39 059 239888/ 338 8596174
E-Mail info: press@fondazionefotografia.org
Sito ufficiale: http://www.radio3.rai.it/
Radio3 e Fondazione Fotografia Modena rendono omaggio al grande fotografo Gabriele Basilico, scomparso lo scorso 13 febbraio.
Dal 9 maggio al 18 luglio saranno allestite negli spazi di Radio3 (in via Asiago 3, Roma) alcune opere provenienti dalla collezione della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena. Una serie di appuntamenti radiofonici ripercorreranno la storia delle sue immagini e le diverse tappe che hanno condotto l’autore a divenire una delle figure chiave della fotografia italiana contemporanea.
Gabriele Basilico (Milano 1944-2013) inizia la sua ricerca a fine anni Settanta, facendo dell´architettura urbana e industriale l’oggetto primario del suo lavoro. Nel decennio successivo - periodo della sua partecipazione al prestigioso progetto di committenza pubblica della Mission Photographique de la DATAR - inizia a dare forma a quello che nel tempo è divenuto uno dei concetti fondamentali del suo fotografare: quello della "lentezza dello sguardo", atteggiamento contemplativo dilatato col quale l’artista ha osservato, percepito e ordinato il paesaggio contemporaneo, interpretando attraverso l’immagine fotografica le mutazioni in atto.
Dal 9 maggio al 18 luglio saranno allestite negli spazi di Radio3 (in via Asiago 3, Roma) alcune opere provenienti dalla collezione della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena. Una serie di appuntamenti radiofonici ripercorreranno la storia delle sue immagini e le diverse tappe che hanno condotto l’autore a divenire una delle figure chiave della fotografia italiana contemporanea.
Gabriele Basilico (Milano 1944-2013) inizia la sua ricerca a fine anni Settanta, facendo dell´architettura urbana e industriale l’oggetto primario del suo lavoro. Nel decennio successivo - periodo della sua partecipazione al prestigioso progetto di committenza pubblica della Mission Photographique de la DATAR - inizia a dare forma a quello che nel tempo è divenuto uno dei concetti fondamentali del suo fotografare: quello della "lentezza dello sguardo", atteggiamento contemplativo dilatato col quale l’artista ha osservato, percepito e ordinato il paesaggio contemporaneo, interpretando attraverso l’immagine fotografica le mutazioni in atto.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo