Salvatore Comminiello. Sigillo di/segni

Salvatore Comminiello, Fiori di Campo
Dal 26 November 2016 al 15 January 2017
Venosa | Potenza
Luogo: Porta Coeli International Art Gallery
Indirizzo: Vico S. Domenico 1
Enti promotori:
- Con il patrocinio della Florence Biennale di Firenze
Telefono per informazioni: +39 340 3401728
Sito ufficiale: http://www.portacoeli.it
Porta Coeli International Art Gallery chiude questo intenso 2016 con una suggestiva mostra che traghetterà le attività espositive nel nuovo anno. Si terrà sabato 26 novembre 2016, alle ore 18:00, il Vernissage della personale di pittura del Maestro Salvatore Comminiello dal titolo “Sigillo di/segni”. Le sale espositive, al secondo piano dello storico Palazzo Rapolla, alle spalle di piazza Orazio, si vestiranno dei colori e delle forme che l’artista utilizza per lasciare con i suoi “di/segni” la sua impronta creativa in continuo divenire.
Durante la serata interverranno: Aniello Ertico, Direttore di Porta Coeli International Art Gallery, Giovanni Cafarelli, editore della rivista specialistica d’arte “Sineresi”, Melanie Zefferino, curatrice della Florence Biennale di Firenze. Sarà presente l’artista.
Originario di Potenza, dove vive e lavora, Salvatore Comminiello è figura rappresentativa di un’epoca mai finita che, insieme ad altri e anche grazie alla rivista d’arte Perimetro, è riuscito per la prima volta a portare l’arte lucana fuori dalla dimensione di localismo nella quale era relegata e di inserirla con successo nel contesto nazionale artistico. Moltissime le mostre personali e collettive che si sono susseguite negli anni. È del 2011 la sua partecipazione alla 54° Esposizione internazionale d’arte della Biennale di Venezia - Padiglione Italia - Regione Basilicata.
La personale di Salvatore Comminiello inaugura anche l’attività di Porta Coeli come casa editrice. Il catalogo della mostra “Sigillo di/segni”, infatti, è il primo lavoro edito come “Porta Coeli Edizioni” nella collana Arte. Al suo interno i contributi del Direttore Aniello Ertico che ne ha curato l’introduzione e quello di Melanie Zefferino con la sua recensione critica.
Una nuova attività questa della casa editrice che va a incentivare la mission della galleria lucana di promozione della cultura umanistica e dell’arte in tutte le sue forme.
Scrive nella sua introduzione al catalogo Aniello Ertico: “... l’arte di Comminiello ci indica come sia la vita stessa la nostra più fedele compagna. Lui ne sigilla i segni, li protegge e li esalta, accusa il disagio del dono ricevuto e pregando si accorge di essere ancora in debito, così, anziché chiedere, prepara la tavola successiva”. È lo stesso artista a definire il momento di realizzazione delle sue opere come una preghiera, in un rapporto privilegiato e intimo con Dio.
Melanie Zefferino conclude la sua recensione critica così: “L’arte di Salvatore Comminiello, con le sue “costellazioni” di segni e simboli, offre antichi e nuovi “punti di riferimento” per orientarci in un mondo ancora da scoprire”.
Ad accompagnare la serata del vernissage la musica del Toni de Giorgi Trio.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira