Ricordi dalle lettere e pensieri di Lord Byron rievocati da Sestolord in grafite

Sestolord, Palazzo Isolani, Torino
Dal 12 April 2013 al 14 April 2013
Bologna
Luogo: Palazzo Isolani
Indirizzo: via di Santo Stefano 16
Orari: venerdì 10-17; sabato e domenica 10-22
Enti promotori:
- Comune di Bologna
- Quartiere S.Stefano
- Ambasciata di Francia in Italia
- Alliance Francaise di Bologna
- Istituto di Cultura Germanica - Goethe Zentrum
Telefono per informazioni: +39 338 6103708
E-Mail info: galeriesestolord@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.isolani.it
Con il patrocinio del Comune di Bologna, del Quartiere S.Stefano, dell' Ambasciata di Francia in Italia, dell' Alliance Francaise di Bologna e dell' Istituto di Cultura Germanica - Goethe Zentrum Bologna, dal 12 al 14 Aprile 2013 la Galerie Sestolord Memorie Blu Oltremare di Parigi presenta a Palazzo Isolani, (Via Santo Stefano, 16, Bologna), l'esposizione artistico-letteraria "Ricordi dalle lettere e pensieri di Lord Byron rievocati da Sestolord in grafite". Il fil rouge del progetto è il tema del viaggio, inteso come percorso fisico, conoscitivo, artistico e letterario. Il Maestro parigino Sestolord, studioso e appassionato viaggiatore egli stesso, a partire da una personalissima ricerca letteraria sulla figura di Lord Byron, ci regala la sua libera rappresentazione grafica dei luoghi visitati da Byron, che riuscì a cogliere gli amati paesaggi italiani "solo" sensibilmente, senza l'ausilio della matita o del pennello. Bologna e l'Emilia Romagna più in generale si inseriscono nel percorso e nel vissuto dei due letterati, incrociando destini e superando epoche e differenze culturali.
La Galerie Sestolord Memorie Blu Oltremare di Parigi presenta una mostra figurativa che reca il titolo dell'omonimo libro del Maestro da cui sono scaturiti i dipinti, un libro fatto di riflessioni, spunti e appunti sulla vita, le opere ed i viaggi di Byron. E proprio come sorgente d'ispirazione e di studio, l'opera letteraria del Maestro Sestolord verrà presentata (su invito) il giorno 12 Aprile alle ore 18.30 a Palazzo Isolani in concomitanza con il Vernissage della Mostra, allietato da un intermezzo musicale e da un drink. Durante l'approfondita conferenza di presentazione del libro, il Direttore della Galerie Sestolord, Francy Petriccione, e la curatrice della mostra, Giulia Spagnesi, illustreranno i sentimenti puri, forti, inesauribili che animano le pagine del Maestro, mosso da una profonda passione per la ricerca biografica nel campo della letteratura e della psicologia dell'arte. La mostra, che non ha fini commerciali, avrà ingresso libero e gratuito e sarà aperta dal mattino alla tarda serata, per permettere ai visitatori l'accesso anche prima e dopo cena.
La Galerie Sestolord Memorie Blu Oltremare di Parigi presenta una mostra figurativa che reca il titolo dell'omonimo libro del Maestro da cui sono scaturiti i dipinti, un libro fatto di riflessioni, spunti e appunti sulla vita, le opere ed i viaggi di Byron. E proprio come sorgente d'ispirazione e di studio, l'opera letteraria del Maestro Sestolord verrà presentata (su invito) il giorno 12 Aprile alle ore 18.30 a Palazzo Isolani in concomitanza con il Vernissage della Mostra, allietato da un intermezzo musicale e da un drink. Durante l'approfondita conferenza di presentazione del libro, il Direttore della Galerie Sestolord, Francy Petriccione, e la curatrice della mostra, Giulia Spagnesi, illustreranno i sentimenti puri, forti, inesauribili che animano le pagine del Maestro, mosso da una profonda passione per la ricerca biografica nel campo della letteratura e della psicologia dell'arte. La mostra, che non ha fini commerciali, avrà ingresso libero e gratuito e sarà aperta dal mattino alla tarda serata, per permettere ai visitatori l'accesso anche prima e dopo cena.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira