Eλλάς / Gli autori greci disegnano la crisi

© Michael Kountouris | Eλλάς / Gli autori greci disegnano la crisi
Dal 30 September 2015 al 15 October 2015
Roma
Luogo: Tricromia Art Gallery
Indirizzo: via della Barchetta 13
Orari: dal martedì al giovedì 15 - 19; venerdì e sabato 10 - 21
Curatori: Giosi Frassino, Catherine Fragou
Enti promotori:
- Iris Literary Agency
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 6896970
E-Mail info: info@tricromia.com
Sito ufficiale: http://www.tricromia.com
Attraverso gli occhi di sei autori Tricromia disegnerà un’idea di crisi con matite e colori sospinti dal vento del pensiero libero; nella convinzione che attraverso la lente di ingrandimento della Grecia si possa capire il futuro di ogni nazione.
ελλάς, collettiva illustratori greci, è il nuovo progetto di Giosi Frassino per la galleria Tricromia che lancia una call ad illustratori, vignettisti e fumettisti greci per parlare della crisi ellenica dal punto di vista economico, sociale e politico. Il caso greco è diventato esemplare per tutti i paesi europei al cappio del debito pubblico, ed è guardando alla Grecia che molti hanno cambiato prospettiva e si interrogano sull’opportunità e la fattibilità di Eutopia, il sogno europeo.
Attraverso gli occhi di sei autori – Michael Kountouris, Petros Christoulias, Soloup, Thanassis Dimou, Thanassis Petrou, Giorgos Botsos - Tricromia disegnerà un’idea di crisi con matite e colori sospinti dal vento del pensiero libero; nella convinzione che attraverso la lente di ingrandimento della Grecia si possa capire il futuro di ogni nazione.
Non è solo una questione economica: la crisi attraversa anche le idee, i valori, l’identità; la crisi strangola la cultura e guida l’opinione pubblica verso un ordine precostituito. La stessa crisi che censura in nome del buon senso, e rinchiude la libertà di parola in una vignetta politically correct. Da quella crisi, le matite e i colori sfuggono e trovano nuova vita: da qui il tributo a Charlie Hebdo, diventato, come la Grecia, simbolo di libertà e coraggio.
In collaborazione con Catherine Fragou, corrispondente della Iris Literary Agency greca, la galleria d’arte Tricromia dà voce ad alcuni dei più attuali e importanti illustratori greci, realizzando una mostra che ambisce a essere anche un luogo di confronto politico e sociale.
ελλάς, collettiva illustratori greci, è il nuovo progetto di Giosi Frassino per la galleria Tricromia che lancia una call ad illustratori, vignettisti e fumettisti greci per parlare della crisi ellenica dal punto di vista economico, sociale e politico. Il caso greco è diventato esemplare per tutti i paesi europei al cappio del debito pubblico, ed è guardando alla Grecia che molti hanno cambiato prospettiva e si interrogano sull’opportunità e la fattibilità di Eutopia, il sogno europeo.
Attraverso gli occhi di sei autori – Michael Kountouris, Petros Christoulias, Soloup, Thanassis Dimou, Thanassis Petrou, Giorgos Botsos - Tricromia disegnerà un’idea di crisi con matite e colori sospinti dal vento del pensiero libero; nella convinzione che attraverso la lente di ingrandimento della Grecia si possa capire il futuro di ogni nazione.
Non è solo una questione economica: la crisi attraversa anche le idee, i valori, l’identità; la crisi strangola la cultura e guida l’opinione pubblica verso un ordine precostituito. La stessa crisi che censura in nome del buon senso, e rinchiude la libertà di parola in una vignetta politically correct. Da quella crisi, le matite e i colori sfuggono e trovano nuova vita: da qui il tributo a Charlie Hebdo, diventato, come la Grecia, simbolo di libertà e coraggio.
In collaborazione con Catherine Fragou, corrispondente della Iris Literary Agency greca, la galleria d’arte Tricromia dà voce ad alcuni dei più attuali e importanti illustratori greci, realizzando una mostra che ambisce a essere anche un luogo di confronto politico e sociale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
tricromia art gallery
·
michael kountouris
·
petros christoulias
·
soloup
·
thanassis dimou
·
thanassis petrou
·
giorgos botsos
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira