Oltre il Segno

Oltre il Segno, Spazio Arte Castello, Torino
Dal 13 November 2014 al 21 November 2014
Torino
Luogo: Spazio Arte Castello
Indirizzo: piazza Castello 9
Orari: lunedì 17-19; da martedì a sabato 15.30-19
Curatori: Mariana Paparà
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 011 5785220
Giovedì 13 novembre, alle ore 18, l’Associazione Artistica Internazionale Aripa in collaborazione con Spazio Arte Castello inaugura una mostra-progetto dal titolo Oltre il Segno. Il Segno visto cioè da una parte come elemento concreto di vita e dall’altra come medium espressivo capace di interagire con l’artista che lo trasforma in linguaggio poetico.
L’esposizione fa parte da un ciclo di mostre-progetto, a quali hanno partecipato artisti provenienti da tutto il mondo, invitati a riflettere su tematiche volte ad esplorare concetti cari al mondo dell’arte contemporanea, attraverso i codici espressivi propri della pittura, della scultura, della grafica e della fotografia.
Curata da Mariana Paparà, la mostra accoglie le più diverse ricerche sul tema, esprime nel suo percorso lo spirito internazionale e interdisciplinare che anima l’attività dell’Associazione Artistica Internazionale Aripa, diretta da Mariana Paparà possono confrontare le loro esperienze. Spazio Arte Castello e una galleria come punto d’incontro e valorizzazione delle possibilità dell’arte contemporanea più sperimentale.
Le opere proposte in rassegna, provenienti da Italia, Francia e Romania, sono state selezionate con un criterio che tiene conto, oltre che dell’opera considerata nella sua caratteristica poetico-formale, anche dell’intento professionale e qualitativo del lavoro espresso dall’artista.
Un itinerario, nella sua coralità, atto ad osservare quella che emerge come una rinnovata presa di coscienza intimista e propositiva degli artisti davanti al potenziale dell’segno, affrontata e vista come fusione energetica, fisica e mentale capace di permettere il superamento della staticità, suggerendo sguardi su prospettive inaspettate.
Artisti in mostra:
Maria Bana, Franca Musso Binello, Cornelia Nicolaiescu Burlacu, Kurta Cazimir,Gheorghe Dican, Laurentiu Dimisca, Suzana Fantanariu, IulianToma, Ana Maria Lemnaru,Severino Magri, Ortansa Moraru, Ruxandra Munteanu, Antonio M. De Nicolò,Constantin Neacsu, Lisandru Neamtu, Gianni Ottaviani, Giorgio Ostilli, Mariana Paparà,George Romila, Vasile Tolan,Ioan Tudor, Alga Zaharescu.
L’esposizione fa parte da un ciclo di mostre-progetto, a quali hanno partecipato artisti provenienti da tutto il mondo, invitati a riflettere su tematiche volte ad esplorare concetti cari al mondo dell’arte contemporanea, attraverso i codici espressivi propri della pittura, della scultura, della grafica e della fotografia.
Curata da Mariana Paparà, la mostra accoglie le più diverse ricerche sul tema, esprime nel suo percorso lo spirito internazionale e interdisciplinare che anima l’attività dell’Associazione Artistica Internazionale Aripa, diretta da Mariana Paparà possono confrontare le loro esperienze. Spazio Arte Castello e una galleria come punto d’incontro e valorizzazione delle possibilità dell’arte contemporanea più sperimentale.
Le opere proposte in rassegna, provenienti da Italia, Francia e Romania, sono state selezionate con un criterio che tiene conto, oltre che dell’opera considerata nella sua caratteristica poetico-formale, anche dell’intento professionale e qualitativo del lavoro espresso dall’artista.
Un itinerario, nella sua coralità, atto ad osservare quella che emerge come una rinnovata presa di coscienza intimista e propositiva degli artisti davanti al potenziale dell’segno, affrontata e vista come fusione energetica, fisica e mentale capace di permettere il superamento della staticità, suggerendo sguardi su prospettive inaspettate.
Artisti in mostra:
Maria Bana, Franca Musso Binello, Cornelia Nicolaiescu Burlacu, Kurta Cazimir,Gheorghe Dican, Laurentiu Dimisca, Suzana Fantanariu, IulianToma, Ana Maria Lemnaru,Severino Magri, Ortansa Moraru, Ruxandra Munteanu, Antonio M. De Nicolò,Constantin Neacsu, Lisandru Neamtu, Gianni Ottaviani, Giorgio Ostilli, Mariana Paparà,George Romila, Vasile Tolan,Ioan Tudor, Alga Zaharescu.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
maria bana
·
franca musso binello
·
cornelia nicolaiescu burlacu
·
kurta cazimir
·
gheorghe dican
·
laurentiu dimisca
·
suzana fantanariu
·
iuliantoma
·
ana maria lemnaru
·
severino magri
·
ortansa moraru
·
ruxandra munteanu
·
constantin neacsu
·
lisandru neamtu
·
spazio arte castello
·
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira