Da Tiepolo a Carrà: i grandi temi della vita nelle Collezioni delle Fondazioni

Da Tiepolo a Carrà: i grandi temi della vita nelle Collezioni delle Fondazioni
Dal 24 October 2014 al 18 January 2015
Milano
Luogo: Gallerie d’Italia
Indirizzo: piazza Scala 6
Orari: da martedì a domenica 9.30-19.30; giovedì 9.30-22.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: 800.167619
E-Mail info: info@gallerieditalia.com
Sito ufficiale: http://www.gallerieditalia.com
Fondazione Cariplo, in collaborazione con ACRI – Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio, presenta una mostra che testimonia attraverso una serie di opere importanti la fisionomia delle proprie raccolte, facendo dialogare i dipinti scelti con altri provenienti dalle Fondazioni, in modo da proporre un percorso altamente rappresentativo e coerente.
L'esposizione propone due percorsi diversi, tali da rappresentare due ambiti delle collezioni Cariplo.
Nel primo percorso, riguardante la pittura del Sei e Settecento, i due capolavori giovanili di Giovan Battista Tiepolo di Fondazione Cariplo potranno dialogare con altri straordinari dipinti di grande formato, a tema mitologico e storico, di Guidobono, Van Douw, Gaetano Gandolfi e Kauffmann, in un confronto coerente di temi e stili.
Il secondo percorso sarà invece dedicato alla prima metà del Novecento: il monumentale dipinto di Leonardo Dudreville, opera fondamentale della prima metà del secolo esposta alla Biennale di Venezia del 1924, i due grandi cartoni di Funi, i due bellissimi disegni di Gemito di proprietà di Fondazione Cariplo consentiranno di documentare il clima affascinante del "Realismo magico" e del "Classicismo", messi a confronto con straordinari dipinti di Annigoni, Scipione, Carrà e Cagnaccio Di San Pietro.
L'esposizione propone due percorsi diversi, tali da rappresentare due ambiti delle collezioni Cariplo.
Nel primo percorso, riguardante la pittura del Sei e Settecento, i due capolavori giovanili di Giovan Battista Tiepolo di Fondazione Cariplo potranno dialogare con altri straordinari dipinti di grande formato, a tema mitologico e storico, di Guidobono, Van Douw, Gaetano Gandolfi e Kauffmann, in un confronto coerente di temi e stili.
Il secondo percorso sarà invece dedicato alla prima metà del Novecento: il monumentale dipinto di Leonardo Dudreville, opera fondamentale della prima metà del secolo esposta alla Biennale di Venezia del 1924, i due grandi cartoni di Funi, i due bellissimi disegni di Gemito di proprietà di Fondazione Cariplo consentiranno di documentare il clima affascinante del "Realismo magico" e del "Classicismo", messi a confronto con straordinari dipinti di Annigoni, Scipione, Carrà e Cagnaccio Di San Pietro.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
giovan battista tiepolo
·
funi
·
annigoni
·
scipione
·
gemito
·
cagnaccio di san pietro
·
gallerie d italia
·
gaetano gandolfi
·
leonardo dudreville
·
guidobono
·
van douw
·
kauffmann
·
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira