Il Canal Grande da Ca' Balbi verso Rialto
Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
L'opera è tra i capolavori giovanili del Canaletto e segna la rinuncia da parte dell'autore alla scenografia teatrale per dedicarsi pienamente al vedutismo. Nella solida struttura prospettica, si possono tuttavia individuare le eredità delle tecniche scenografiche: il forte chiaroscuro e alcuni "tagli ad effetto". E' collocata nel Museo di Ca' Rezzonico a Venezia; sulla stessa parete il Rio dei Mendicanti, opera coeva che ne condivide l'importanza.
PITTURA ● VENEZIA ● CANALETTO ● CANAL GRANDE ● ANTONIO CANAL ● SETTECENTO VENEZIANO ● IL CANAL GRANDE DA CA' BALBI VERSO RIALTO ● VEDUTISTI
                                
				COMMENTI
		    		
				LE OPERE
 Capriccio con chiesa gotica e laguna
									Olio su tela
								
									Capriccio con chiesa gotica e laguna
									Olio su tela
								
						   
							 Il Canal Grande da Ca' Balbi verso Rialto
									1720 | Dipinto
								
									Il Canal Grande da Ca' Balbi verso Rialto
									1720 | Dipinto
								
						   
							 Palazzo Ducale e la Riva degli Schiavoni, Venezia
									1730 | Olio su tela | 99 x 61 cm.
								
									Palazzo Ducale e la Riva degli Schiavoni, Venezia
									1730 | Olio su tela | 99 x 61 cm.
								
						   
							 Veduta di Vienna dal Palazzo del Belvedere
									1758 | Olio su tela | 214 x 136 cm.
								
									Veduta di Vienna dal Palazzo del Belvedere
									1758 | Olio su tela | 214 x 136 cm.
								
						   
							 Dresda dalla riva sinistra dell'Elba
									1748 | Olio su tela | 238 x 135 cm.
								
									Dresda dalla riva sinistra dell'Elba
									1748 | Olio su tela | 238 x 135 cm.
								
						    
					 
					