Artista manierista, fu attivo, come pittore e soprattutto come architetto, in diverse città italiane (Arezzo, Bologna, Napoli, Roma). Il nome di V. rimane legato però soprattutto alle grandi committenze pubbliche dei Medici a Firenze (complesso degli Uffizi) e alla raccolta delle Vite, edite la prima volta nel 1550 (Vite dei più eccellenti architetti pittori et scultori italiani da Cimabue insino a' tempi nostri), che costituiscono la prima opera moderna di storiografia artistica, nelle quali V. definì il canone dell'arte italiana fra Trecento e Cinquecento ...
Biografie di: Giorgio Vasari
Notizie dal Web
-
18/04/2011
Ad Arezzo, 500 anni di Giorgio Vasari
Inaugura mercoledì 20 aprile 2011 al Palazzo Vescovile di Arezzo (Piazza Duomo, 1) Giorgio Vasari: Santo ...
-
26/09/2011
Alla scoperta di Giorgio Vasari
Per conoscere Giorgio Vasari ci sono vari modi: sciropparsi fior di manuali di storia dell’arte, ...
Vedi Anche

Caravaggio
Caravaggio 29/09/1571 · Porto Ercole 18/07/1610
Benvenuto Cellini
Firenze 03/11/1500 · Firenze 13/02/1571
Orazio Gentileschi
Pisa 09/10/1563 · Londra 1639
Parmigianino
Parma 11/01/1503 · Casalmaggiore 24/08/1540