Pittore senese (n. prob. tra il 1280 e il 1285 - m. Avignone 1344). La sua personalità appare pienamente formata fin dalla prima opera documentata, l'affresco con la Maestà nel Palazzo pubblico di Siena, datato 1315 ma ritoccato, nella parte centrale, dallo stesso M. nel 1321 forse non solo per ragioni di restauro ma anche per un aggiornamento del gusto. La matrice duccesca, iconografica e stilistica, si piega nella sontuosità cromatica e materica, nelle cadenze ritmiche dei drappeggi, a una evocazione sottile dello spazio e del volume, in una felice sintesi dei valori ...
Biografie di: Simone Martini
Notizie dal Web
-
16/10/2009
14: Simone Martini - L'eleganza del Trecento senese
Il protagonista della quattordicesima puntata del nostro podcast è Simone Martini, uno degli artisti ...
-
05/08/2011
Il San Ladislao di Simone Martini e altri capolavori del Museo Civico di Altomonte
La mostra Arte svelata - Il San Ladislao di Simone Martini e altri capolavori del Museo Civico di Altomonte, ...