Soprannome del pittore Tommaso di Cristoforo Fini (Panicale in Valdelsa 1383 - Firenze 1440). Allievo e aiuto di Ghiberti alla prima porta del Battistero di Firenze (Vasari), s'iscrisse all'Arte dei medici e speziali nel 1423; lavorò a Empoli (1324) e poi a Firenze in un sodalizio artistico con Masaccio che continuò anche a Roma (dopo un soggiorno in Ungheria, 1425-27); lavorò per il cardinale Branda Castiglione a Roma (1428-31) e poi a Castiglione Olona (1433-35). L'arte di M. si colloca nell'ambito del tardo gotico internazionale, per la tenue modellazione, per il ritmo ...
Biografie di: Masolino da Panicale
-
Biografia: Masolino da Panicale
Soprannome del pittore Tommaso di Cristoforo Fini (Panicale in Valdelsa 1383 - Firenze 1440). Allievo e aiuto di Ghiberti alla prima porta del Battistero di Firenze (Vasari), s'iscrisse all'Arte dei medici e speziali nel 1423; lavorò a Empoli (1324) e poi a Firenze in un sodalizio artistico ...
Notizie dal Web
-
27/07/2011
5 per Masolino
Le sale di Palazzo Branda Castiglioni ospiteranno da domenica 11 settembre 2011 la mostra laboratorio ...
-
03/03/2011
Masolino a Cascia. La Madonna dell'Umiltà
Presentazione della Tavola di Masolino “La Madonna dell’Umiltà”, in esposizione nel Museo Diocesano ...
Vedi Anche
Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio
Gentile da Fabriano
Fabriano 1370 ca · Roma 09/1427
Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti
Lorenzo Ghiberti
Firenze 1378 · Firenze 1455
Paolo di Dono
Paolo Uccello
Pratovecchio 15/06/1397 · Firenze 10/12/1475
Antonio Benci
Pollaiolo
Firenze 1431 ca · Roma 04/02/1498
