Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Il Ritratto nelle Arti Visive Contemporanee

Dal 01 Dicembre 2018 al 17 Febbraio 2019
Ripe | Ancona
Luogo: Museo Nori De’ Nobili
Indirizzo: piazza Leopardi 32
Curatori: Maria Jannelli, Simona Zava
Enti promotori:
- Assessorato alla Cultura della Città di Trecastelli
- Museo Nori De’ Nobili
Costo del biglietto: L’ingresso e le visite guidate, per singole persone e gruppi, sia alla mostra che al museo, sono gratuiti
Telefono per informazioni: +39 071 7957851
E-Mail info: trecastelliufficioturistico@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.museonoridenobili.it
Al Museo Nori De’ Nobili di Trecastelli s’inaugura la mostra “IL RITRATTO NELLE ARTI VISIVE CONTEMPORANEE” in collaborazione con il Museo Alda Merini di Milano e il Museo Civico Floriano Bodini di Gemonio
Il Museo Nori De’ Nobili di Trecastelli inaugura sabato 1 dicembre 2018, alle ore 18.30, la mostra “Il Ritratto nelle Arti Visive Contemporanee” a cura di Maria Jannelli e Simona Zava. Al vernissage interverrà Manuela Bora, Assessore Regionale alle Pari Opportunità.Il nuovo grande progetto del Museo e del Centro Studi sulla Donna nelle Arti Visive Contemporanee è realizzato in collaborazione con il Museo Alda Merini di Milano e il Museo Civico Floriano Bodini di Gemonio.
Per la prima volta il Museo della Città di Trecastelli propone un’esposizione in cui scultura, pittura, disegno e fotografia s’incontrano, offrendo una panoramica di trentacinque artisti di grande rilievo, alcuni appartenenti al territorio marchigiano e altri provenienti da tutta Italia. La mostra offre uno “sguardo d’autore” sulla tematica del ritratto, ed è un’ulteriore conferma di come i grandi messaggi espressivi del passato tornano, in ogni epoca, a coinvolgere anche i maestri contemporanei che, con linguaggi diversi, dimostrano grande fedeltà e dedizione a questo infinito tema. L’esposizione è un’imperdibile occasione per apprezzare le opere di Floriano Bodini, Francesca Vitali Boldini, Giuseppe Brunetti, Gianni Cappello, Angelo Casati, Giancarlo Cazzaniga, Leonardo Cemak, Mino Ceretti, Silvio Ceccarelli, Virginia Dal Magro, Antonio Delle Rose, Mirna Donadoni, Marina Falco, Renato Galbusera, Gianantonio Gennari, Maria Jannelli, Piero Marchetti, Matè, Antonio Miano, Francesco Messina, Maria Mulas, Barbara Namhad, Alfonso Napolitano, Alessandro Papetti, Ruggero Passeri, Pico Romagnoli, Rosario Ruggiero, Maria Luisa Simone, Domenico Simonini, Pierangelo Tronconi, Sabina Trifilò, Michela Usanza, Franco Vasconi, Velasco Vitali, Qiao Zhang.
La mostra “IL RITRATTO NELLE ARTI VISIVE CONTEMPORANEE” è promossa dall’Assessorato alla Cultura della Città di Trecastelli e dal Museo Nori De’ Nobili, in collaborazione con il Museo comunale d’arte moderna dell’informazione e della fotografia di Senigallia, La Casa delle Arti-Museo Alda Merini di Milano, il Museo Civico Floriano Bodini di Gemonio e ha il patrocino della Commissione per le Pari Opportunità tra uomo e donna della Regione Marche.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 04 febbraio 2023 al 07 maggio 2023 Torino | Palazzo Barolo
DA MONET A PICASSO. I CAPOLAVORI DELLA JOHANNESBURG ART GALLERY
-
Dal 06 febbraio 2023 al 21 febbraio 2023 Roma | Auditorium della Conciliazione
Donne di Roma
-
Dal 03 febbraio 2023 al 28 maggio 2023 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
JUTI RAVENNA (1897 – 1972). Da Annone a Venezia a Treviso
-
Dal 04 febbraio 2023 al 28 maggio 2023 Bologna | Centro Arti e Scienze Golinelli
Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi
-
Dal 27 gennaio 2023 al 02 maggio 2023 Milano | Museo del Duomo
Intrecci di seta, rame, inchiostro. La storia degli Arazzi Gonzaga
-
Dal 01 febbraio 2023 al 26 febbraio 2023 Torino | Sedi varie
Black History Month Torino. II Edizione