La storia e le donne. Emancipazione e liberazione delle donne attraverso i manifesti e i documenti dell'archivio dell'Udi Macare Salento
La storia e le donne. Emancipazione e liberazione delle donne attraverso i manifesti e i documenti dell'archivio dell'Udi Macare Salento
Dal 7 March 2014 al 31 March 2014
Bari
Luogo: Soprintendenza Archivistica per la Puglia
Indirizzo: Strada Sagges
Enti promotori:
- Soprintendenza Archivistica per la Puglia
- UDI Macare Salento
- Consiglio Nazionale delle Ricerche
Telefono per informazioni: +39 080 5789411
E-Mail info: sa-pug@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://udimacare.wordpress.com
In occasione della Festa della donna (8 marzo) si inaugura, il 7 marzo 2014 alle ore 10, la mostra dei manifesti storici dell'Unione Donne Italiane Macare Salento il cui archivio è stato dichiarato di "importante interesse culturale" dal Ministero per i beni e le attività culturali nel 2012. La mostra è promossa dalla Soprintendenza Archivistica per la Puglia, dall'UDI Macare Salento e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, con la collaborazione del Centro Teseo. Creatività tra Arte e Scienza, nell'ambito del Prometeo Festival.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology