Edite Grinberga. Luce errante
Edite Grinberga, Atelier mit Rosa, 2016, 150x230
Dal 12 November 2016 al 14 December 2016
Bologna
Luogo: Galleria Stefano Forni
Indirizzo: piazza Cavour 2
Orari: da martedì a sabato 10.00 - 12.30 / 16.00 - 19.30
Telefono per informazioni: +39 051 225679
E-Mail info: arte@galleriastefanoforni.com
Sito ufficiale: http://www.galleriastefanoforni.com
Sabato 12 Novembre 2016 alle ore 18.00, si inaugura presso la Galleria Stefano Forni di Bologna Luce errante, la prima personale bolognese dell’artista Edite Grinberga. Saranno esposti venti dipinti tra tele di medie e grandi dimensioni. Grinberga, di origine lettone da anni residente a Berlino, è artista di caratutra internazionale, ha al suo attivo esposizioni in importanti gallerie ed è presente nelle più importanti fiere europee ed americane. Le sue opere sono esposte in permanenza in numerose collezioni private e in prestigiosi musei.
Luce e ombra nella loro continua evoluzione dialettica sono il tema centrale dei dipinti di Grinberga. Nelle sue raffigurazioni di interni e nature mortel’artista evoca momenti di tranquillità che raccontano viaggi e storie di vita con l'ausilio di una pittura che ricerca la luce attraverso le ombre. I dipinti suggeriscono una presenza umana solo metaforicamente, ma le persone al di fuori del quadro-spazio e gli eventi che si verificano prima e dopo il momento raffigurato sono i veri protagonisti del suo lavoro. È attraverso il mezzo della luce che il flusso del tempo viene visualizzato. Il modo in cui la luce sembra cadere accidentalmente è parte della sua composizione meticolosamente pianificata.
Oggetti di uso quotidiano, come ad esempio una sedia, un libro o un capo di abbigliamento, sono rappresentati in linea con la tradizione della pittura fiamminga del XVII secolo, ma in modo del tutto contemporaneo. Gli oggetti riportati in uno spazio immaginario sono pretesti per un racconto, ci stimolano la memoria dei nostri vissuti, delle nostre fantasie oniriche. Un passaporto su un letto o una valigia aperta in una stanza vuota ci possono fornire indizi criptici sulla nostre vite o quelle di persone sconosciute.
Edite Grinberga è nata a Riga, in Lettonia, nel 1965. Ha studiato presso la Janis Rozentals Riga Art School dal 1975 al 1982 e pittura e disegno presso l'Accademia Statale d'Arte di Riga a partire dal 1983. Ha esposto in Germania, Svizzera, Stati Uniti, Lettonia, Georgia e Russia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita