Indimenticabile Lucio
Indimenticabile Lucio, Palazzo D’Accursio, Bologna
Dal 2 March 2013 al 14 March 2013
Bologna
Luogo: Palazzo D’Accursio
Indirizzo: piazza Maggiore 6
Orari: da martedì a domenica 10-18.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 051 2194640
E-Mail info: nuovimusei@comune.bologna.it
Sito ufficiale: http://www.comune.bologna.it
Lucio Dalla rivive in città in una mostra e una pubblicazione d’immagini di vita quotidiana, inedite e curiose, scattate dai fotografi bolognesi.
Rivederlo nei luoghi a lui cari, nella casa-studio di via d’Azeglio, nella trattoria-osteria “da Vito” con Francesco Guccini e gli amici, nei campetti da calcio, nelle gallerie d’arte, nei bar e nelle piazze cittadine, assume oggi, ad un anno dalla scomparsa, un significato particolare. Persona di straordinaria profondità umana, non solo artistica, nutriva un amore sconfinato per la sua città. La sua naturalezza nei rapporti con le persone, la sua cordialità e disponibilità, la sua ironia e il suo senso di comunità, sono stati il lasciapassare per il cuore di tutti i bolognesi.
Raccontare Lucio Dalla nella semplicità della vita quotidiana, rappresenta una opportunità di scoperta dell’uomo e dell’artista, soprattutto per i non bolognesi, che hanno così l’occasione di conoscerlo da vicino, in un modo che, crediamo, anche lui avrebbe apprezzato.
Crediti fotografici
Archivio Aeroporto di Bologna; Archivio Walter Breveglieri; Archivio Camera Chiara foto di Luciano Nadalini, Gilberto Veronesi; Piero Casadei; Nicola Casamassima; Archivio Eikon; FN Paolo Ferrari; Archivio Fonoprint foto Schiassi; Meridiana Immagini foto di Paolo Righi, Andrea Samaritani; Michele Nucci; Gianluca Perticoni; Mario Rebeschini; Alessandro Ruggeri; Sandro Sandrolini; Gianni Schicchi-Rodolfo Giuliani-Davide Lolli; Archivio Giuseppe Schicchi.
Rivederlo nei luoghi a lui cari, nella casa-studio di via d’Azeglio, nella trattoria-osteria “da Vito” con Francesco Guccini e gli amici, nei campetti da calcio, nelle gallerie d’arte, nei bar e nelle piazze cittadine, assume oggi, ad un anno dalla scomparsa, un significato particolare. Persona di straordinaria profondità umana, non solo artistica, nutriva un amore sconfinato per la sua città. La sua naturalezza nei rapporti con le persone, la sua cordialità e disponibilità, la sua ironia e il suo senso di comunità, sono stati il lasciapassare per il cuore di tutti i bolognesi.
Raccontare Lucio Dalla nella semplicità della vita quotidiana, rappresenta una opportunità di scoperta dell’uomo e dell’artista, soprattutto per i non bolognesi, che hanno così l’occasione di conoscerlo da vicino, in un modo che, crediamo, anche lui avrebbe apprezzato.
Crediti fotografici
Archivio Aeroporto di Bologna; Archivio Walter Breveglieri; Archivio Camera Chiara foto di Luciano Nadalini, Gilberto Veronesi; Piero Casadei; Nicola Casamassima; Archivio Eikon; FN Paolo Ferrari; Archivio Fonoprint foto Schiassi; Meridiana Immagini foto di Paolo Righi, Andrea Samaritani; Michele Nucci; Gianluca Perticoni; Mario Rebeschini; Alessandro Ruggeri; Sandro Sandrolini; Gianni Schicchi-Rodolfo Giuliani-Davide Lolli; Archivio Giuseppe Schicchi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology