Jurassic Experience
Jurassic Experience, DumBO, Bologna
Dal 9 October 2021 al 9 October 2021
Bologna
Luogo: DumBO
Indirizzo: Via Camillo Casarini 19
Orari: da mercoledì a venerdì 14.00 - 19.00 (ultimo ingresso ore 18). Sabato, domenica e festivi 10.00 - 19.00 (ultimo ingresso ore 18) | Chiuso lunedì e martedì
Enti promotori:
- Patrocinio del Comune di Bologna
Costo del biglietto: L’accesso in mostra è consentito esclusivamente ai possessori della certificazione verde COVID19 - GREEN PASS
Sito ufficiale: http://www.jurassicexperience.it
L’esperienza immersiva più spettacolare di tutti i tempi condurrà i visitatori indietro di milioni di anni, all’epoca in cui potranno ammirare con i loro stessi occhi l’evoluzione delle creature più grandi del mondo. Come per magia dal 9 ottobre 2021, presso gli spazi del DumBO a Bologna, prenderanno vita oltre 20 esemplari di dinosauri a grandezza naturale, collocati all’interno del loro habitat naturale ricreato a seconda delle diverse aree geografiche.
La mostra Jurassic Experience organizzata da Venice Exhibition e patrocinata dal Comune di Bologna, è rivolta alle famiglie e ai bambini di tutte le età, ma è in grado di affascinare un pubblico molto più ampio, collocandosi tra le esperienze di realtà virtuale più incredibili degli ultimi anni.
L’incontro diretto con i dinosauri rappresenta la via più semplice e immediata per conoscere e approfondire le origini del nostro pianeta, in un modo completamente nuovo. Il percorso è costituito da un susseguirsi di ambienti che riproducono la vegetazione e l’habitat delle diverse specie e, insieme ai sofisticati animatronics, ricostruisce l’evoluzione dei dinosauri dal tardo Triassico (quando comparvero i primi esemplari), all’era Giurassica (con la diversificazione in specie), fino alla loro estinzione avvenuta alla fine del Cretaceo, circa 65 milioni di anni fa. Gli effetti luminosi e sonori, i movimenti meccanici e il contesto in cui gli immensi esemplari sono inseriti, consente un’esperienza immersiva senza precedenti. L’incredibile realismo delle installazioni darà al visitatore la sensazione di trovarsi all’interno del celebre film di fantascienza che tutti conosciamo. Infatti, grazie alla collaborazione con esperti paleontologi e prestigiosi musei di storia naturale nazionali e internazionali, è stato possibile simulare persino i versi del loro misterioso linguaggio. Dieci postazioni di Realtà Virtuale riporteranno in vita queste incredibili creature, giunte a Bologna dopo un tour europeo che ha attratto oltre 8 milioni di visitatori e continua a emozionare adulti e bambini. E da Bologna ripartiranno, per intraprendere un nuovo tour questa volta nel mondo, oltre i confini europei.
Visite guidate e giornate tematiche - rivolte soprattutto alle scuole - saranno organizzate con l’obiettivo di accrescere sempre di più la conoscenza e la divulgazione degli argomenti trattati; sono previsti biglietti famiglia con speciali riduzioni e le postazioni di realtà virtuale affiancheranno le tradizionali didascalie, per rendere il viaggio alla scoperta dei dinosauri sempre più spettacolare e divertente.
La mostra Jurassic Experience organizzata da Venice Exhibition e patrocinata dal Comune di Bologna, è rivolta alle famiglie e ai bambini di tutte le età, ma è in grado di affascinare un pubblico molto più ampio, collocandosi tra le esperienze di realtà virtuale più incredibili degli ultimi anni.
L’incontro diretto con i dinosauri rappresenta la via più semplice e immediata per conoscere e approfondire le origini del nostro pianeta, in un modo completamente nuovo. Il percorso è costituito da un susseguirsi di ambienti che riproducono la vegetazione e l’habitat delle diverse specie e, insieme ai sofisticati animatronics, ricostruisce l’evoluzione dei dinosauri dal tardo Triassico (quando comparvero i primi esemplari), all’era Giurassica (con la diversificazione in specie), fino alla loro estinzione avvenuta alla fine del Cretaceo, circa 65 milioni di anni fa. Gli effetti luminosi e sonori, i movimenti meccanici e il contesto in cui gli immensi esemplari sono inseriti, consente un’esperienza immersiva senza precedenti. L’incredibile realismo delle installazioni darà al visitatore la sensazione di trovarsi all’interno del celebre film di fantascienza che tutti conosciamo. Infatti, grazie alla collaborazione con esperti paleontologi e prestigiosi musei di storia naturale nazionali e internazionali, è stato possibile simulare persino i versi del loro misterioso linguaggio. Dieci postazioni di Realtà Virtuale riporteranno in vita queste incredibili creature, giunte a Bologna dopo un tour europeo che ha attratto oltre 8 milioni di visitatori e continua a emozionare adulti e bambini. E da Bologna ripartiranno, per intraprendere un nuovo tour questa volta nel mondo, oltre i confini europei.
Visite guidate e giornate tematiche - rivolte soprattutto alle scuole - saranno organizzate con l’obiettivo di accrescere sempre di più la conoscenza e la divulgazione degli argomenti trattati; sono previsti biglietti famiglia con speciali riduzioni e le postazioni di realtà virtuale affiancheranno le tradizionali didascalie, per rendere il viaggio alla scoperta dei dinosauri sempre più spettacolare e divertente.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology