"Next Level". Antologica Crackingart in Technicolor. L'arte che rigenera l'arte
"Next Level". Antologica Crackingart in Technicolor. L'arte che rigenera l'arte
Dal 25 January 2014 al 29 March 2014
Bologna
Luogo: Orea Malià
Indirizzo: via Ugo Bassi 15
Orari: da martedi a sabato 9.30-18
Enti promotori:
- Comune di Bologna
- Bologna Fiere
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 051 223790
E-Mail info: info@oreamalia.it
Sito ufficiale: http://www.oreamalia.it
Rosini Gutman Gallery & Orea Malià presentano "Next Level". Antologica Crackingart in Technicolor. L'arte che rigenera l'arte dal 25 Gennaio al 29 Marzo 2014 in occasione di ARTEFIERA 2014. Dopo aver esposto in molti paesi del mondo, Crackingart arriva a Bologna per compiere un nuovo importante passo nell’ambito del progetto Re-Generation. Possiamo davvero intenderlo come un “nuovo livello” evolutivo nel processo creativo del collettivo di artisti che ci ha abituati a meravigliose incursioni urbane, dove protagoniste sono le riproduzioni di animali in plastica riciclabile in multicolor inserite in luoghi di passaggio come strade, piazze o centri commerciali.
Crackingart , movimento artistico già ospitato in musei e rassegne d'arte contemporanea, decide però di mettere in scena proprio nella nostra città, nello spazio espositivo/salone di parrucchieri Orea Malià, la prima Antologica che vedrà riunite tutte le creature di plastica riciclabile prodotte in vent’anni di lavoro (chiocciole, rane, tartarughe, coccodrilli, delfini, suricati) in un allestimento “aereo”, che prevede la sospensione delle sculture installate in interno (sui soffitti, sui muri del negozio) e in esterno, rivolte verso la statua di Ugo Bassi (sulla lunga pensilina che si affaccia su via Ugo Bassi/Nazario Sauro e sugli scuri), quasi a voler omaggiare la città, attraverso un saluto a una sua memorabile personalità. Crackingart sbarca in città per la prima volta da Orea Malià, parte del percorso espositivo marchiato Art White Night, in occasione di ARTE FIERA 2014 per lasciare una traccia artistica sul territorio metropolitano in favore di un approccio all’ambiente eticamente responsabile. La mostra antologica, dopo la fine della kermesse artistica, andrà avanti fino alla fine di marzo, un lungo periodo di esposizione – come è ormai tradizione delle produzioni Orea Art- in cui i clienti e i nuovi visitatori si incontreranno tra un taglio di capelli e la visione di un’opera.
Crackingart , movimento artistico già ospitato in musei e rassegne d'arte contemporanea, decide però di mettere in scena proprio nella nostra città, nello spazio espositivo/salone di parrucchieri Orea Malià, la prima Antologica che vedrà riunite tutte le creature di plastica riciclabile prodotte in vent’anni di lavoro (chiocciole, rane, tartarughe, coccodrilli, delfini, suricati) in un allestimento “aereo”, che prevede la sospensione delle sculture installate in interno (sui soffitti, sui muri del negozio) e in esterno, rivolte verso la statua di Ugo Bassi (sulla lunga pensilina che si affaccia su via Ugo Bassi/Nazario Sauro e sugli scuri), quasi a voler omaggiare la città, attraverso un saluto a una sua memorabile personalità. Crackingart sbarca in città per la prima volta da Orea Malià, parte del percorso espositivo marchiato Art White Night, in occasione di ARTE FIERA 2014 per lasciare una traccia artistica sul territorio metropolitano in favore di un approccio all’ambiente eticamente responsabile. La mostra antologica, dopo la fine della kermesse artistica, andrà avanti fino alla fine di marzo, un lungo periodo di esposizione – come è ormai tradizione delle produzioni Orea Art- in cui i clienti e i nuovi visitatori si incontreranno tra un taglio di capelli e la visione di un’opera.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology