Oltreprima. La fotografia dipinta nell’arte contemporanea

Oltreprima. La fotografia dipinta nell’arte contemporanea
Dal 22 January 2017 al 15 April 2017
Bologna
Luogo: Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna
Indirizzo: via delle Donzelle 2
Curatori: Fabiola Naldi, Maura Pozzati
Enti promotori:
- Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna
- In collaborazione con Photology
Sito ufficiale: http://www.fondazionedelmonte.it
Diciannove artisti a confronto con la fotografia dipinta, una mostra che traccia un percorso e definisce una possibile convivenza creativa tra pittura e fotografia e che non è solo una esposizione ma una riflessione vera e propria sul rapporto tra i due “dispositivi” e le sue possibile trasformazioni nel tempo.
Questo è il senso della mostra OLTREPRIMA - La fotografia dipinta nell’arte contemporanea, organizzata dalla Fondazione del Monte in collaborazione con Photology, curata da Fabiola Naldi e Maura Pozzati e allestita negli spazi di Via delle Donzelle. L’importante esposizione inaugurerà sabato 21 gennaio 2017 alle ore 18.00 e si inserisce nell’ambito di ART CITY Bologna in occasione di Arte Fiera.
Gli artisti protagonisti di Oltreprima sono Helena Almeida, John Baldessari, Luca Bertolo, Giuseppe De Mattia, Flavio Favelli, Franco Guerzoni, Marcello Jori, Ketty La Rocca, Piero Manai, Shirin Neshat, Luigi Ontani, Federico Pietrella, Arnulf Rainer, Gerhard Richter, Marco Samorè, Mario Schifano, Alessandra Spranzi e Ida Tursic&Wilfried Mille.
L’interrogazione sul rapporto tra fotografia e pittura è il filo rosso che lega tra loro artisti diversi per provenienza, per età anagrafica e per poetica, resa attuale e caricadi interesse grazie alla scelta precisa delle singole opere, molte inedite e appartenenti alle collezioni degli artisti o provenienti da collezioni private: se il cuore pulsante della mostra è rappresentato da alcuni lavori storici degli anni Settanta, il percorso si articola in momenti successivi fino ad arrivare ad oggi, seguendo due linee principali: quella legata al gesto e all’espressione più pittorica e quella invece di derivazione concettuale.
L’esposizione è accompagnata da un ricco catalogo, edito da Photology, in italiano e in inglese, strumento indispensabile per approfondimenti teorici grazie ai testi di Fabiola Naldi e di Maura Pozzati, curatrici della mostra, e agli interventi di nove artisti che hanno scritto apposta per l’occasione. “Oltreprima in un certo senso è stata pensata come uno spazio possibile, intellettualmente molto ricco, dove fotografia e pittura si toccano per sovrapposizioni, per interdipendenze tematiche, per sintassi slegate ma affascinanti, fuori dall’ordinario visibile. Oltre il quadro e prima della fotografia, o prima del quadro e oltre la fotografia; oltre la narrazione della fotografia e prima dell’ordinario visibile; oltre la pittura come azione e prima della rappresentazione” scrive Maura Pozzati nel suo testo di presentazione della mostra. “Oltreprima sceglie prima di tutto quegli autori che hanno saputo travalicare i confini di due dispositivi così decisivi per il tutto il Novecento, rendendo prioritaria l’intenzione concettuale nella quale “il gesto e lo scatto” possano coabitare l’ambiguità e la promiscuità non solo interna ai due media ma anche alla piattaforma estetica contemporanea”, afferma Fabiola Naldi sempre nel testo del catalogo che accompagna la mostra.
Oltreprima entra tra le iniziative che vedono il forte impegno della Fondazione del Monte in occasione di Arte Fiera e di ART CITY Bologna. La mostra è visitabile dal lunedì al sabato nella sede della Fondazione del Monte in Via Donzelle 2 con apertura dalle ore 10 alle 19, fino al 15 aprile 2017.
In occasione di ART CITY Bologna la mostra resterà aperta anche sabato 28 gennaio dalle 10 alle 24 e domenica 29 dalle 10 alle 19. Apertura straordinaria domenica 22 gennaio dalle 10 alle 19.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
mario schifano
·
ketty la rocca
·
gerhard richter
·
federico pietrella
·
franco guerzoni
·
shirin neshat
·
luigi ontani
·
alessandra spranzi
·
flavio favelli
·
john baldessari
·
marcello jori
·
luca bertolo
·
fondazione del monte di bologna e ravenna
·
piero manai
·
arnulf rainer
·
giuseppe de mattia
·
helena almeida
·
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti